Stellantis Shop e Charge: per uno stile di vita più sostenibile

Dal lancio di Shop & Charge sono state completate più di 5.000 sessioni di ricarica elettrica

Stellantis Shop e Charge: per uno stile di vita più sostenibile

Dare un contributo concreto all’adozione di uno stile di vita più sostenibile. Questo è l’obiettivo del progetto Shop & Charge di Stellantis, che ora annuncia i primi risultati. Creato in collaborazione con Be Charge, società di Plenitude (Eni), Carrefour Italia e la Business Unit e-Mobility Stellantis, Shop & Charge è stato lanciato a dicembre 2020, con l’obiettivo di promuovere la diffusione delle soluzioni di e-mobility attraverso la costituzione di Be Ricarica i punti di ricarica presso i punti vendita Carrefour in tutta Italia. Tariffe scontate e vantaggi esclusivi anche per i clienti della Nuova Fiat 500, il modello 100% elettrico prodotto a Torino.

Shop & Charge di Stellantis annuncia i primi risultati

Dal lancio di Shop & Charge sono state completate più di 5.000 sessioni di ricarica elettrica, da parte di circa 1.500 conducenti che hanno consumato oltre 70.000 kWh di energia, equivalenti a quasi 60 tonnellate di CO2 compensate. Superati questi traguardi iniziali, Shop & Charge si sta rivelando un progetto significativo, che consente ai clienti di dedicare il tempo necessario alla ricarica delle batterie nelle attività quotidiane come la spesa, facilitando così il passaggio alla mobilità elettrica.

Per gentile concessione di Shop & Charge, i conducenti di una Nuova 500 possono utilizzare fino a 112 punti di ricarica, installati da Be Charge nei parcheggi di 25 selezionati punti vendita Carrefour in tutta Italia. A luglio 2021 erano in funzione 60 punti di ricarica: altri 52 allestiti in meno di otto mesi dimostrano la velocità con cui il progetto sta andando avanti.

Attraverso questo accordo, Stellantis mira a promuovere comportamenti sostenibili nei clienti della Nuova 500, che possono accumulare in esclusiva punti fedeltà Carrefour più rapidamente acquistando prodotti biologici a marchio Carrefour e addebitando alla propria auto sconti speciali presso i parcheggi elettrificati che fanno parte della rete.

Il progetto, iniziato con il primo modello full electric di Fiat, potrebbe presto essere esteso ad altri modelli Stellantis elettrici ed elettrificati, considerando che quasi un quarto delle ricariche alle colonnine Be Charge installate presso i punti vendita Carrefour Italia sono state effettuate dai clienti del Gruppo.

Per Carrefour Italia, l’attuazione di questo progetto rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di sostenibilità ambientale di Act for Food, a dimostrazione del proprio ruolo importante come uno dei principali attori del retail in grado di promuovere la sostenibilità lungo tutta la sua filiera.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)