Stellantis sigla accordo con la California per la riduzione delle emissioni di CO2

L’accordo eviterà l’emissione di 10-12 milioni di tonnellate di gas serra negli Stati Uniti

Stellantis sigla accordo con la California per la riduzione delle emissioni di CO2

Stellantis ha annunciato nelle scorse ore una novità molto interessante. Il gruppo automobilistico del CEO Carlos Tavares ha infatti comunicato di aver siglato un accordo con lo stato della California per ridurre le emissioni di CO2. Per la precisione questo accordo è stato firmato con la California Air Resources Board. L’obiettivo è raggiungere la neutralità carbonica entro l’anno 2038 come previsto nel programma Dare Forward 2030.

California  e Stellantis si impegnano insieme per la riduzione delle emissioni di CO2

Nel contesto della collaborazione con CARB, Stellantis ha assunto l’impegno di espandere ulteriormente la sua gamma di veicoli elettrificati sul mercato, implementando iniziative per educare i clienti e i concessionari negli Stati Uniti sui benefici dei veicoli elettrici. L’accordo prevede una partnership con Veloz, un’azienda leader nella promozione di iniziative per sensibilizzare sul tema dei veicoli elettrici, e include la fornitura di veicoli elettrici a batteria (BEV) a prezzi scontati per organizzazioni impegnate nel sostegno delle comunità svantaggiate. Inoltre, è stato confermato l’impegno a investire ulteriori 10 milioni di dollari per l’installazione di colonnine di ricarica pubbliche destinate ai veicoli elettrici.

A proposito di questo accordo, il numero uno di Stellantis Carlos Tavares ha dichiarato che si tratta di una soluzione che comporta vantaggi non solo per i clienti del gruppo automobilistico ma per l’intero pianeta. Il manager portoghese ha infatti messo in evidenza come questa partnership finirà per evitare l’emissione di circa 10-12 milioni di tonnellate di gas serra nel cielo.

Anche Gavin Newsom, Governatore della California ha commentato positivamente l’accordo con Stellantis affermando che questa collaborazione è l’esempio di come aziende e istituzioni collaborando insieme possono ridurre l’inquinamento.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)