Steve McQueen: Una vita spericolata sarà nelle sale il 9, 10 e 11 novembre [FOTO e TRAILER]

Il docufilm ricorda l'attore nel trentacinquesimo anniversario della sua scomparsa

Steve McQueen, Una vita spericolata - La bruciante passione dell'iconico Steve McQueen arriverà nei cinema italiani i prossimi 9, 10 e 11 novembre, grazie a Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection

Steve McQueen: Una vita spericolata è un docufilm che rende uno scorcio importante della vita del grande attore di Hollywood e arriverà nelle sale italiane il 9, il 10 e l’11 novembre, per ricordare il divo nel trentacinquesimo anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 7 novembre del 1980.

Steve McQueen, Una vita spericolata è firmato da Gabriel Clarke e John McKenna e ripercorre la lavorazione del film Le 24 Ore di Le Mans. Infatti, Steve McQueen era un grandissimo appassionato di corse, sia su due che su quattro ruote, ed era disposto a tutto purché il film incentrato sulla gara più impegnativa del calendario del motorsport a livello mondiale vedesse la luce, anche a mettere a repentaglio la propria carriera.

Il film “Steve McQueen: Una vita spericolata” offre uno spaccato unico del mondo dell’automobilismo su pista negli anni Settanta, grazie al dietro le quinte delle riprese effettuate per la pellicola di Lee H. Katzin durante la 24 Ore di Le Mans del 1970. Il film mostra immagini inedite e diverse interviste esclusive, tra cui quelle a Derek Bell, cinque volte vincitore a Le Mans, a David Piper, che perse una gamba durante le riprese, al co-protagonista di McQueen nel film, Sigi Rauch, e a Chad McQueen, figlio di Steve.

Con il film la 24 Ore di Le Mans, Steve McQueen realizzò il suo sogno, quello di girare il film definitivo sulle corse automobilistiche, una pellicola che fosse davvero realistica e coinvolgente. Per l’attore statunitense e per la troupe che girò quel film il lavoro fu immane, tra divergenze, problemi con la sceneggiatura, incidenti e tradimenti. Per questo oggi i registi Gabriel Clarke e John McKenna costruiscono sul filo delle testimonianze di Chad McQueen, figlio di Steve, e degli altri protagonisti di quella storica avventura cinematografica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Cinema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024
Auto

Isotta Fraschini si ritira dal WEC 2024

Isotta Fraschini dice addio al WEC 2024 per concentrarsi su nuovi progetti
Nonostante la Tipo 6 competizione n.11 sia già in viaggio verso Austin, Texas, per la sesta prova del campionato mondiale,
Ferrari: storico bis a Le Mans Ferrari: storico bis a Le Mans
Auto

Ferrari: storico bis a Le Mans

Ferrari celebra un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans 2024
Ad un anno esatto dalla vittoria dello scorso Ferrari ha ottenuto un altro trionfo alla 24 Ore di Le Mans