Stop ai distributori di benzina e diesel. In California il primo divieto, ma…

Petaluma ha attualmente 16 stazioni di servizio su un’area di circa 39 km²

Alt. Si è vero. La California sta impedendo l’apertura di nuovi “benzinai” ma questa non è un’azione lesiva utile ad aumentare l’elettrificazione nel mondo Automotive. Lo anticipo per evitare inutili discussioni che comunque potrete vedere ugualmente sotto al relativo post Facebook di Motorionline, scoprendo chi non legge gli articoli e commenta lo stesso.

Scherzi a parte. Certo, per enfatizzare la diffusione di auto sempre più ibride, sempre più elettriche, sempre più elettrizzate e sempre più pregne di protoni e elettroni, i governi dei vari paesi europei, e non, stanno varando alcune norme per imporre limiti alla diffusione dei motori endotermici, usando la “scusa” (forse non cosi banale come molti pensano) di un mondo meno appesantito dall’inquinamento.

La città di Petaluma, in California, non permetterà a nuovi distributori di benzina e diesel di aprire poiché…ce ne sono già troppi! Andiamo a leggere insieme quanto dichiarato dagli enti locali della città in questione: “Ci sono stazioni di distribuzione della benzina e del gasolio situate a 5 minuti di auto da ogni residenza e da tutte le aree pianificate per lo sviluppo residenziale entro il Piano Generale 2025, anche quelle ancora non costruite. Per questo motivo non sarà permessa l’apertura di nuove pompe di benzina. Questo fino a quando non ce ne sarà reale bisogno e per preservare gli affari dei gestori già esistenti.”

Adesso tutto torna, e non hanno neppure tutti i torti ora che ci pensiamo.

Petaluma ha attualmente 16 stazioni di servizio su un’area di circa 39 km² e ha varato un piano secondo cui entro il 2030 si dovrebbe arrivare a una città “a zero emissioni”.

C’è chi sosterrà che “a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” e non è difficile capire che la norma in questione, cosi limitante, cerchi anche di promuovere la nuova via più “green”, compresa la distribuzione di auto meno inquinanti. Se i limiti imposti dagli enti locali saranno confermati in via definitiva, Petaluma sarà la prima città americana a fermare definitivamente la costruzione di nuove infrastrutture per la vendita e l’uso di benzina e gasolio. Certamente sarà seguita da altre città anche europee.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)