Subaru ha registrato il nome “e-Outback” in Giappone
Si potrebbe trattare della versione ibrida o dell'elettrica
AutoGuide ha recentemente scoperto che Subaru ha registrato il marchio “e-Outback” in Giappone. Sebbene Subaru non abbia ancora rilasciato dettagli ufficiali riguardo l’e-Outback, da tempo circolano voci sull’arrivo di una variante ibrida del popolare crossover, che potrebbe essere lanciata entro il 2027. Considerando che l’azienda già offre la versione ibrida del Crosstrek ai clienti canadesi, l’introduzione di un’Outback ibrida rappresenterebbe una naturale evoluzione della gamma elettrificata della casa giapponese.
In Giappone Subaru ha depositato il nome e-Outback
Ovviamente non si può nemmeno escludere che la e-Outback possa essere un modello completamente elettrico, andando così ad affiancare la Solterra nella gamma EV di Subaru. Considerando la partnership consolidata tra Subaru e Toyota, che ha già portato allo sviluppo della Solterra, le due aziende continuano a collaborare strettamente nello sviluppo di veicoli elettrificati.
La recente presentazione di un propulsore ibrido da parte di Subaru fornisce ulteriori indizi sulla direzione futura del marchio. La casa giapponese ha introdotto un nuovo sistema ibrido serie-parallelo, che manterrà una connessione meccanica tra il motore a combustione interna (ICE) e le ruote, ma con il motore a combustione che funge anche da generatore per alimentare una batteria, la quale a sua volta fornisce energia a un motore elettrico. Questo layout ibrido è stato mostrato in una Crosstrek mimetizzata, suggerendo che modelli come la futura e-Outback potrebbero adottare una tecnologia simile.
Seguici qui