Subaru Solterra: sarà la safety car del Mondiale Superbike 2025
Il SUV elettrico ha una potenza di 218 cavalli
La Subaru Solterra entra nel motorsport. Il marchio giapponese ha annunciato un contratto triennale con il Mondiale Superbike, grazie al quale il SUV elettrico diventa la safety car ufficiale della competizione iridata fino al 2027. È la prima volta in assoluto che una vettura a zero emissioni ‘partecipa’ alla World SBK.
Dal lavoro in pista ai test drive
Saranno molteplici le attività svolte dalla Subaru Solterra, in occasione delle tappe del mondiale. In primo piano, essendo appunto la safety car ufficiale, sarà la valutazione delle condizioni delle piste prima che le moto prendano parte alle prove ed alle competizioni, ed interverrà in gara in caso di interruzioni durante la corsa.
Tuttavia, il SUV elettrico giapponese parteciperà anche ad attività pensate per i media e gli appassionati del brand, con un’area ospitalità in cui scoprire la vettura ed effettuare dei test drive. “La ricca tradizione agonistica di Subaru – ha affermato David Dello Stritto, general manager di Subaru Europe – rende il campionato WorldSBK un abbinamento perfetto per il nostro marchio”.
La Subaru Solterra
La Subaru Solterra è spinta da un doppio motore elettrico, uno per asse, per una potenza complessiva di 218 cavalli, accoppiati ad una batteria da 71,4 kWh. Il marchio giapponese ha dichiarato un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi, una velocità massima di 160 km/h ed un’autonomia fino a 465 km (WLTP). La vettura, basata sulla piattaforma TNGA, è equipaggiata con la trazione integrale permanente, per poter offrire controllo e sicurezza in qualsiasi condizione di asfalto.
Seguici qui