Subaru XV 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

Tutte le informazioni sulla Subaru XV 2023: ecco motori, Adas, interni, esterni e prezzo di listino

Subaru XV 2023: domande, risposte e caratteristiche [VIDEO]

La Subaru XV è stata prodotta per oltre dieci anni e, grazie alle sue caratteristiche, è diventata uno dei modelli più apprezzati del marchio delle Pleiadi. La sua convenienza è solo uno dei motivi per cui gli acquirenti scelgono questo modello. Infatti, la Subaru XV ha molte altre caratteristiche che la distinguono dalla concorrenza. Ad esempio, ha un motore potente ma allo stesso tempo efficiente dal punto di vista del consumo di carburante. Inoltre, è dotata di trazione integrale, una caratteristica che la rende adatta anche a strade accidentate o condizioni meteorologiche difficili. Nelle seguenti FAQ, scopriremo ulteriori informazioni tecniche sulla Subaru XV 2023, come la sua capacità di carico, le sue dimensioni e la sua sicurezza. Inoltre, esploreremo alcune delle caratteristiche che rendono questo modello unico, come la sua tecnologia di bordo e il suo design elegante ma anche sportiveggiante.

Quanto è grande la Subaru XV 2023? Le dimensioni

La nuova Subaru XV 2023 è un veicolo dalle dimensioni generose che misura:

Lunghezza: 4.465 mm, il che significa che la vettura è abbastanza spaziosa da ospitare comodamente fino a cinque passeggeri, insieme a tutti i loro bagagli.

Larghezza: 1.800 mm, che offre un ampio spazio all’interno dell’abitacolo per una guida confortevole anche per persone di corporatura robusta.

Altezza: 1.615 mm, che permette ai passeggeri di sedersi in una posizione più elevata, offrendo una migliore visuale sulla strada, rendendo così i lunghi viaggi meno faticosi.

Passo: 2.665 mm, che contribuisce a una maggiore stabilità della vettura su strada, offrendo un’esperienza di guida più fluida e sicura.

Subaru XV 2023

Com’è l’estetica della Subaru XV 2023? Il suo design

L’estetica della Subaru XV 2023 presenta un frontale con la nuova firma luminosa a LED, che integra i fari e la calandra in una superficie nera. La fiancata ha una linea di cintura alta e dei passaruota pronunciati, che enfatizzano la sportività e la solidità del modello. Il lato-b mostra gruppi ottici orizzontali e un paraurti con protezioni in plastica grezza, che conferiscono dinamismo e raffinatezza al modello. Infine, ci sono diverse scelte di cerchi in lega da 17 o 18 pollici, con stili e finiture differenti.

Com’è l’abitacolo della Subaru XV 2023? I materiali

Subaru XV 2023: domande, risposte e caratteristiche

L’abitacolo è composto principalmente da plastica, anche se di buona qualità, ed è impreziosito da cuciture a contrasto su tutta la plancia. È da notare la presenza di una plancia con pochi tasti fisici e di prese d’aria che si fondono nel design complessivo dell’abitacolo. C’è anche un volante multifunzione in pelle e una pedaliera in alluminio. I sedili sono avvolgenti e rivestiti in tessuto StarTex resistente all’acqua.

Quanto è grande il bagagliaio della Subaru XV 2023?

Il bagagliaio della vettura offre una discreta capacità di carico, con una capacità minima di 370 litri e una capacità massima di 1.310 litri. Tuttavia, va notato che la capacità di carico può variare a seconda della versione della vettura. Ad esempio, nella versione Mild-Hybrid, la batteria viene posizionata sotto il pianale del bagagliaio, riducendo lo spazio disponibile con i sedili in posizione. Ciò significa che potrebbe essere necessario fare alcune scelte difficili quando si cerca di trasportare oggetti più ingombranti. In ogni caso, la capacità di carico della vettura è sempre stata una delle sue caratteristiche distintive e continua a essere una delle sue principali qualità. Grazie alle sue dimensioni generose e alla sua versatilità, potrete facilmente trasportare tutto ciò di cui avete bisogno, ovunque andiate.

Subaru XV 2023: domande, risposte e caratteristiche

Com’è la tecnologia di bordo della Subaru XV 2023? L’infotainment e il quadro strumenti

La Subaru XV è dotata di una videocamera frontale che viene visualizzata su un secondo schermo posizionato sopra al cruscotto. Questo schermo mostra diverse indicazioni utili come il navigatore, le informazioni sulla radio e il sistema audio, ma anche le immagini della videocamera frontale. La tecnologia di bordo della Subaru XV 2023 presenta inoltre un sistema di infotainment con un display touch da 11,6 pollici, che permette di gestire le funzioni multimediali, di navigazione e di climatizzazione. Questo è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, e consente di collegare lo smartphone al sistema e accedere alle app preferite. Il quadro strumenti è digitale e misura 12 pollici: mostra le informazioni di guida e le modalità del sistema ibrido.

Quanti e quali motori ci sono per la Subaru XV 2023?

La Subaru XV 2023 è disponibile con due motori: un motore boxer a quattro cilindri da 1,6 litri (solo benzina) che produce 114 CV di potenza e 150 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico CVT; e un motore boxer a quattro cilindri da 2,0 litri (mild hybrid)che produce 150 CV di potenza e 194 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico CVT.

Subaru XV 2023: domande, risposte e caratteristiche

Quanti e quali ADAS, gli aiuti alla guida, ci sono per la Subaru XV 2023?

Il sistema di assistenza alla guida EyeSight integra una telecamera a 360 gradi, un monitoraggio dell’attenzione del conducente, un monitoraggio dell’angolo cieco, una frenata di emergenza e cruise control adattivo.

Quanti e quali allestimenti ci sono per la Subaru XV 2023?

Per il model year 2023, i modelli disponibili sono Pure (solo con il motore 1.6 benzina), Style, Style Xtra e Premium. Le principali differenze tra i modelli sono:

Pure: è l’allestimento base, con dotazioni come climatizzatore, radio DAB+, cruise control adattativo e telecamera stereoscopica Eyesight.

Style: aggiunge elementi come il sistema multimediale con schermo da 8 pollici compatibile con Apple Carplay e Android Auto, i cerchi in lega da 17 pollici e i fari a LED.

Style Xtra: include anche il navigatore integrato, il tetto panoramico apribile, i sedili anteriori riscaldabili e il portellone posteriore elettrico.

Premium: è il modello più ricco di dotazioni, con cerchi in lega da 18 pollici, sedili in pelle, sistema audio Harman Kardon e telecamera frontale.

4Dventure: è una versione speciale basata sull’allestimento Style, che enfatizza il carattere off-road e avventuroso del crossover. Tra le sue principali caratteristiche ci sono le protezioni in resina per i paraurti, per la soglia di carico e le portiere, gli sticker 4Dventure, il nuovo sistema audio con display da 9 pollici, il volante riscaldato e i tappetini in gomma. La Subaru XV 4Dventure è disponibile con due motorizzazioni: il 1.6 benzina e il 2.0 e-Boxer ibrido.

Subaru XV 2023

Quanto costa la Subaru XV 2023? Il listino prezzi

La Subaru XV con motore da 1.6 e cambio CVT ha un prezzo di partenza di 26.550 euro nella versione Pure. Al vertice della gamma si trova la Subaru XV con motore mild hybrid da 2.0 e allestimento Premium, il cui prezzo parte da 39.250 euro.

Subaru XV 2023: scheda tecnica

Subaru XV 2023: domande, risposte e caratteristiche

Dimensioni: Lunghezza: 4.465 mm, Larghezza: 1.800 mm, Altezza: 1.615 mm, Passo: 2.665 mm

Motori: un motore boxer a quattro cilindri da 1,6 litri che produce 114 CV di potenza e 150 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico CVT e a un sistema mild-hybrid che recupera l’energia in frenata; e un motore boxer a quattro cilindri da 2,0 litri che produce 150 CV di potenza e 194 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico CVT e a un sistema full-hybrid che integra un motore elettrico da 16,7 CV e 66 Nm di coppia.

Trazione: trazione integrale

Cambio: cambio automatico CVT

Allestimenti: Pure, Style, Style Xtra e Premium

Bagagliaio: capacità minima di 370 litri e una capacità massima di 1.310 litri

Prezzo: la versione di base, Pure, ha un prezzo di 25.800 euro

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)