SUV e crossover continuano a dominare il mercato in Europa

In Europa il 30,6% dei conducenti predilige SUV e crossover

SUV e crossover continuano a dominare il mercato in Europa

SUV e crossover sono sempre più popolari in Europa dove si stanno imponendo in molti mercati come il tipo di vettura preferita dai clienti. Questo ovviamente finisce per avere delle ripercussioni importanti su quelle che sono le strategie dei costruttori che puntano sempre più su modelli di maggiori dimensioni. Ovviamente la situazione non è la stessa ovunque ma varia da paese in paese in base alle diverse caratteristiche dei vari mercati. Per approfondire la questione, carVertical ha analizzato le preferenze di oltre 20.000 utenti europei, evidenziando che il 30,6% dei conducenti predilige SUV e crossover, seguiti da berline (21,3%), station wagon (17,3%), hatchback (11,9%) e coupé (9,7%). I SUV dominano in Romania, Polonia, Regno Unito e crescono anche in Italia.

In Europa il 30,6% dei conducenti predilige SUV e crossover

I SUV sono la scelta preferita di molti per alcune caratteristiche che li fanno apprezzare a sempre più persone. Ci riferiamo a cose quali l’altezza da terra maggiore, che migliora la visibilità, facilita l’accesso all’abitacolo e trasmette sicurezza; offrono anche ampio spazio per bagagli, passeggini o animali e hanno buona rivendibilità sul mercato dell’usato. Le berline, un tempo dominanti, rimangono apprezzate per l’efficienza nei consumi, ideale per pendolari e flotte aziendali. Le station wagon si distinguono per il grande vano di carico, utile per trasportare biciclette o attrezzature sportive. Le hatchback sono perfette per la guida urbana grazie a compattezza e maneggevolezza. Le coupé puntano su design sportivo, prestazioni elevate e appello ai giovani appassionati.

“Le preferenze relative alla carrozzeria delle auto sono cambiate radicalmente negli ultimi vent’anni, con SUV e crossover che hanno superato le berline come scelta principale. Oggi gli automobilisti privilegiano spazio, altezza da terra e sicurezza, piuttosto che l’efficienza delle berline. Segmenti di nicchia come station wagon e coupé continuano invece ad attrarre appassionati che cercano praticità o prestazioni di guida particolari”, commenta Matas Buzelis, esperto automobilistico di carVertical.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Mercato auto: 5 tendenze che caratterizzeranno il 2025 Mercato auto: 5 tendenze che caratterizzeranno il 2025
Auto

Mercato auto: 5 tendenze che caratterizzeranno il 2025

carVertical ha individuato quelli che saranno cambiamenti del mercato automobilistico in questo nuovo anno
Il mercato auto è fortemente influenzato da fattori economici globali, eventi politici e cambiamenti normativi sulle emissioni. Questi aspetti determinano