Suzuki Across Plug-in: svelata la versione aggiornata del SUV ibrido plug-in [FOTO]
Propone quattro modalità di guida e un nuovo quadro strumenti digitale all'interno
Suzuki ha annunciato un upgrade per la sua Suzuki Across Plug-in, a poco più di due anni dal lancio. Ora l’auto “elettrica sempre e ibrida quando serve”, a detta del brand giapponese, include tutti gli extra di serie.
Gli ingegneri di Suzuki si sono concentrati sull’evoluzione dell’interfaccia uomo-macchina, come il nuovo quadro strumenti digitale da 12.3 pollici e il sistema di infotainment con un nuovo display touch da 10.5 pollici.
Il guidatore può ora accedere facilmente a informazioni chiare e tempestive, con una connessione avanzata per qualsiasi dispositivo personale. Inoltre, grazie all’aggiornamento del sistema di chiamata d’emergenza eCall, la sicurezza è garantita.
La nuova Across Plug-in è dotata di un caricatore di bordo da 7 kW con cavo Mennekes Tipo 2 che riduce i tempi di ricarica presso le stazioni pubbliche. Inoltre, con un’autonomia di 98 km in modalità elettrica, è possibile viaggiare con emissioni zero su distanze più lunghe e rispettare allo stesso tempo l’ambiente.
Il cockpit digitale del SUV ibrido plug-in presenta schermate con una grafica 3D di nuova concezione che migliora la leggibilità. La nuova disposizione della strumentazione permette all’utente di controllare rapidamente e facilmente le informazioni, mantenendo la massima concentrazione alla guida. Il conducente può scegliere fino a tre diversi layout di visualizzazione in base alla modalità di guida selezionata.
Offre quattro modalità di guida
La Suzuki Across Plug-in 2023 propone quattro modalità di guida: EV Mode, HV Mode, Auto EV/HV e CHG Mode. La EV Mode permette di viaggiare in full electric, la HV Mode ottimizza i consumi con un’erogazione progressiva della coppia grazie alla gestione ibrida dei motori, l’Auto EV/HV sceglie automaticamente la modalità più conveniente privilegiando sempre l’elettrico ma utilizzando anche il motore a combustione interna mentre la CHG permette di ricaricare la batteria utilizzando il motore a combustione interna.
Inoltre, sono disponibili quattro design differenti del cockpit digitale correlati alle quattro drive mode: Normal per la guida quotidiana, Eco per i consumi ottimizzati, Sport per prestazioni eccellenti e una risposta più rapida del volante e Trail per un grip migliorato su superfici scivolose.
Il nuovo display centrale da 10.5 pollici presenta grafiche nitide, chiare e reattive, per una consultazione rapida e precisa delle informazioni. La navigazione nei menu e l’utilizzo dei comandi sono intuitivi e privi di distrazioni, con una logica simile a quella dei tablet e degli smartphone che utilizziamo quotidianamente.
Il sistema infotainment è dotato di connettività avanzata con i dispositivi personali, supportando MirrorLink, Android Auto e Apple CarPlay, anche in modalità wireless. Inoltre, è presente un caricatore wireless per smartphone compatibili, per una maggiore praticità e comfort a bordo.
Fino a 98 km di autonomia in modalità EV
La batteria da 18,1 kWh può essere ricaricata completamente in meno di 3 ore grazie al nuovo caricatore di bordo da 7 kW, che dimezza i tempi di ricarica presso le stazioni con corrente alternata fino a 32A. Ciò garantisce un’autonomia di 98 km in modalità elettrica in città e di 75 km nel ciclo di omologazione WLTP misto.
Il nuovo sistema eCall, che gestisce le chiamate di emergenza, è stato migliorato grazie al nuovo posizionamento del microfono. Questo permette una qualità audio più elevata, rendendo possibile una comunicazione più nitida e chiara, con evidenti vantaggi per la sicurezza e, in caso di incidente, una tempestiva chiamata ai soccorsi.
La gamma parte da 55.400 euro
La Suzuki Across Plug-in 2023 è disponibile presso le concessionarie Suzuki ad un prezzo di listino di 55.400 euro chiavi in mano (esclusi IPT e PFU). Sono offerti sei colori metallizzati: bianco, nero, blu, rosso, argento e grigio. Con emissioni di CO2 a soli 22 g/km, la nuova Across Plug-in è anche elegibile per gli incentivi statali.
In aggiunta, la nuova vettura gode di incentivi statali e ulteriori bonus offerti da Suzuki Energy by Iren. Quest’ultimo programma include un bonus ricarica di 1000 euro (IVA inclusa), un’offerta Wallbox e un’offerta Luce & Gas per coloro che decidono di acquistarla.
La fascia di emissioni di CO2, compresa tra 21 e 60 g/km, dà diritto ad un ecobonus di 4000 o 2000 euro in base all’acquisto con o senza la rottamazione di un’auto con omologazione Euro 4 o inferiore.
Infine, la nuova Suzuki Across Plug-in è protetta da una garanzia di 3 anni o 100.000 km, che include assistenza stradale gratuita e controlli regolari durante il periodo di copertura. Inoltre, con l’iniziativa “10 anni di garanzia Suzuki Hybrid”, la copertura sulla tecnologia ibrida potrà essere estesa fino a 10 anni o 250.000 km gratuitamente.
Seguici qui