Suzuki all’Expo 2025 di Osaka con veicoli alimentati da carburante sintetico a basse emissioni di carbonio

Il carburante alternativo viene prodotto utilizzando idrogeno proveniente da fonti rinnovabili e anidride carbonica riciclata

Suzuki all’Expo 2025 di Osaka con veicoli alimentati da carburante sintetico a basse emissioni di carbonio

Suzuki punta sullo sviluppo di carburanti green che possano rappresentare una valida e sostenibile alternativa ai carburanti fossili per il futuro della mobilità. Di questo, la Casa giapponese ne darà un concreto esempio all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone, attraverso un progetto, al quale collaborano ENEOS, Subaru, Daihatsu, Toyota e Mazda, che prevede l’impiego di veicoli alimentati con carburante sintetico a basse emissioni di carbonio.

In occasione dell’Expo di Osaka Suzuki fornirà una flotta di veicoli, destinati al trasporto di ospiti e personale all’interno dell’area espositiva, alimentati da un carburante sintetico che rappresenta già un’alternativa concreta e pronta all’uso per i motori a combustione interna.

Carburante creato con idrogeno “verde” e anidride carbonica riciclata

Questo tipo di carburante, sviluppato da ENEOS in un impianto dimostrativo aperto nel settembre 2024, viene prodotto utilizzando idrogeno proveniente da fonti rinnovabili e anidride carbonica riciclata. Il carburante sintetico, che sarà destinato all’alimentazione di una flotta di veicoli delle cinque Case auto giapponesi coinvolte nel progetto, è già stato testato e collaudato da Suzuki che ne conferma la piena compatibilità con i propri veicoli, garantendo prestazioni equivalenti ai carburanti tradizionali.

La mission di Suzuki

Tale iniziativa di Suzuki rientra nel piano di sostenibilità a lungo termine “Suzuki Environmental Vision 2050” col quale la Casa nipponica fissa come obiettivo la riduzione del 40% delle emissioni di CO2 dei veicoli entro il 2030 e del 90% entro il 2050, da raggiungere attraverso l’elettrificazione della gamma, l’adozione di carburanti alternativi e l’ottimizzazione dei processi produttivi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)