Suzuki Connect: la nuova app per rendere la vettura sempre connessa
Per ora è disponibile solo per la S-Cross Hybrid
La connettività è un elemento sempre più importante e tutte le case stanno lavorando su questo tema. Il lancio dell’app Suzuki Connect permetterà alle vetture del marchio giapponese di comunicare in tempo reale con gli utenti, anche se non sono direttamente in auto. È disponibile sia per iOS che per Android.
Come funziona e le funzionalità
Dopo aver scaricato l’applicazione e collegato il proprio veicolo, gli utenti potranno accedere a un’ampia gamma di servizi, tra cui la possibilità di monitorare e ricevere notifiche sullo stato del proprio veicolo in tempo reale, bloccare e sbloccare il veicolo da remoto e visualizzare informazioni come la cronologia di guida e la posizione del veicolo parcheggiato.
Inoltre, gli utenti avranno la possibilità di ricevere informazioni sulla manutenzione e notifiche di spie luminose e, nel caso in cui venga rilevato un problema, le informazioni diagnostiche principali potranno essere condivise con il concessionario Suzuki registrato, consentendo un’assistenza post-vendita rapida e completa.
I modelli
Attualmente, Suzuki Connect è disponibile solamente sulla S-Cross Hybrid, nelle motorizzazioni da 48 e 140 volt. Qui la nostra prova di quest’ultima, effettuata poche settimane fa a Verona. Tuttavia, questo servizio, verrà esteso nei prossimi mesi anche su altri modelli della gamma del marchio giapponese.
L’attivazione gratuita del servizio può essere effettuata presso tutte le concessionarie e le officine della rete Suzuki. I clienti che hanno ritirato la vettura prima del 1° ottobre, verranno contattati nelle prossime settimane dal concessionario presso il quale è stato fatto l’acquisto ed invitati a recarsi presso la loro sede per l’attivazione.
Seguici qui