Suzuki: ecco i risultati del primo trimestre dell’esercizio 2025 (aprile – giugno 2024)
L'azienda ha registrato un aumento dei ricavi e degli utili
Lo scorso 6 agosto, Suzuki ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre dell’esercizio 2025 (periodo aprile-giugno 2024). Durante questo periodo, l’azienda ha registrato un aumento dei ricavi e degli utili, grazie all’impatto positivo dei tassi di cambio e ai miglioramenti nel mix/prezzi, tra gli altri fattori.
Suzuki: ecco come sono andate le cose nel primo trimestre dell’esercizio 2025
Per l’intero esercizio, Suzuki ha confermato le stime precedenti: 5,6 trilioni di yen (35,16 miliardi di euro) di ricavi e un risultato operativo di 480 miliardi di yen (3,01 miliardi di euro). La casa automobilistica giapponese mira a rafforzare la propria capacità di generare reddito per sostenere l’incremento delle spese in Ricerca e Sviluppo, destinate agli investimenti per la crescita e ai costi fissi.
Nel periodo considerato, i ricavi hanno raggiunto 1.457,6 miliardi di yen (9,15 miliardi di euro), con un incremento di 253,3 miliardi di yen (1,59 miliardi di euro) rispetto all’anno precedente, principalmente grazie all’aumento delle vendite in Giappone e in Europa.
L’utile operativo è salito a 157,6 miliardi di yen (989,39 milioni di euro), con un incremento di 59,6 miliardi di yen (374,16 milioni di euro) rispetto all’anno precedente, dovuto alla variazione del mix/prezzo e al deprezzamento dello yen. L’utile ante imposte è cresciuto di 64,0 miliardi di yen (401,78 milioni di euro) rispetto all’anno precedente, raggiungendo 189,5 miliardi di yen (1,19 miliardi di euro).
L’utile netto attribuibile agli azionisti della capogruppo è aumentato di 41,9 miliardi di yen (263,04 milioni di euro), arrivando a 114,2 miliardi di yen (716,93 milioni di euro). Le vendite globali di automobili sono aumentate in mercati come Giappone ed Europa, mentre le vendite di motocicli sono cresciute in paesi come India e America Latina.
Seguici qui