Suzuki: ecco il giardino delle Api per contribuire alla biodiversità
Suzuki nella giornata Mondiale delle Api inaugura il suo "Giardino delle Api"
Oggi 20 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza vitale delle api e di altri impollinatori per l’ecosistema e l’agricoltura globale. Suzuki, impegnata nella tutela ambientale, ha deciso di contribuire alla preservazione della biodiversità e dell’ecosistema attraverso il Giardino delle Api Suzuki, un progetto dedicato a offrire un habitat sicuro per le api.
Suzuki nella giornata Mondiale delle Api inaugura il “Giardino delle Api”
Il Bee Hotel, collocato in un’area specificamente allestita con piante mellifere, è progettato per supportare la nidificazione e lo svernamento degli insetti impollinatori. L’aiuola per impollinatori è uno spazio creato per ospitare piante che attirano api, farfalle, sirfidi, vespe, coleotteri e falene, garantendo una fioritura continua dalla primavera all’autunno.
Il progetto fa parte dell’iniziativa Autostrada delle Api, una comunità che persegue alcuni degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, tra cui la gestione scientifica del patrimonio ambientale e l’educazione della comunità. Suzuki Motor Corporation è costantemente impegnata nello sviluppo di tecnologie volte a ridurre l’impatto ambientale delle attività umane.
Per questo motivo, ha lanciato il piano ambientale “Suzuki Environmental Vision 2050″, una Carta che mira a ridurre del 90% le emissioni di CO2 dai propri motori entro il 2050. Il progetto #AutostradaDelleApi è parte integrante di un piano di iniziative che Suzuki promuove a favore dell’ambiente, sia a livello nazionale che globale.
Seguici qui