Suzuki Jimny: la versione elettrica potrebbe arrivare entro il 2030
Il brand giapponese potrebbe impiegare una piattaforma completamente nuova
Il Suzuki Jimny è uno dei veicoli off-road più popolari presenti sul mercato. C’è però un problema molto importante che non ha permesso alla vettura di continuare ad essere venduta in alcuni paesi: il suo vecchio motore a benzina.
La casa automobilistica giapponese prevede di risolvere questo problema utilizzando un gruppo propulsore ibrido nei prossimi anni mentre entro il 2030 dovrebbe arrivare la versione 100% elettrica.
La versione ibrida dovrebbe debuttare ad inizio 2023
Suzuki dovrebbe presentare il nuovo restyling del Jimny a tre porte all’inizio del 2023, forse in occasione del Salone di Nuova Delhi in India. Dovrebbe essere affiancato dal primo Suzuki Jimny a cinque porte in assoluto.
Alla base del nuovo modello dovremmo trovare la stessa piattaforma del veicolo attuale, ma con l’aggiunta di un motore ibrido più efficiente che permetterà alla versione passenger di tornare in alcuni mercati importanti come quello europeo.
Non è ancora chiaro al momento quale powertrain prevede di utilizzare Suzuki, ma potrebbe trattarsi di una configurazione ibrida plug-in visti le normative sulle emissioni che diventano sempre più severe.
Michael Pachota, CEO di Suzuki Australia, ha recentemente rilevato che il costruttore giapponese prevede di offrire una versione ibrida di ciascun suo modello entro il 2025, ma non ha parlato nello specifico del Suzuki Jimny Hybrid.
Ritornando alla versione completamente elettrica, anche se peserà sicuramente di più rispetto alla variante a benzina (che pesa circa 1100 kg), proporrà una coppia istantanea e dovrebbe mantenere inalterate le capacità off-road del modello endotermico. Quasi sicuramente, il Suzuki Jimny EV si baserà su una piattaforma totalmente nuova.
Seguici qui