Suzuki lancia la quinta edizione del Green Friday e rafforza il Bosco diffuso a Torino
Suzuki è impegnata in numerosi progetti ambientali per una città più verde e sostenibile

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, Suzuki ha deciso di rinnovare il suo impegno a favore dell’ambiente con la quinta edizione del Green Friday. Si tratta di un progetto dedicato alla crescita del “Bosco diffuso Suzuki”, realizzato in collaborazione con il Settore Verde della Città di Torino, il Torino Football Club e la rete dei Concessionari della casa giapponese.
Suzuki è impegnata in numerosi progetti ambientali per una città più verde e sostenibile
Il 28 novembre 2025, una parte del fatturato generato dalle vendite delle divisioni Auto, Moto e Marine, oltre al settore ricambi e accessori, sarà destinata alla piantumazione di nuovi alberi a Torino. In questo modo, ogni acquisto effettuato nella giornata permetterà a clienti e concessionari di partecipare attivamente alla creazione di nuovi spazi verdi in città.
I nuovi alberi saranno piantati entro il 31 marzo 2026 in punti strategici come via Filadelfia – vicino allo Stadio Olimpico Grande Torino e allo Stadio Filadelfia – e il Parco Cavalieri di Vittorio Veneto, ampliando così il Bosco diffuso Suzuki. Negli anni, questa iniziativa ha già permesso la messa a dimora di oltre 1.400 alberi, contribuendo alla riduzione di circa 35.325 kg di CO2 all’anno.
Il progetto fa parte di un più ampio impegno ambientale di Suzuki in Italia, che spazia da iniziative di pulizia delle aree verdi con #SuzukiSavetheGreen, al risparmio energetico grazie a #milluminodimenoconsuzuki, fino alla promozione di una mobilità sostenibile con #SuzukiBikeDay e alla tutela della biodiversità e degli impollinatori con #GiardinodelleApiSuzuki.
Seguici qui

