Suzuki: partner di Disney+ per un “viaggio” epico nell’antico Giappone

Protagonista, il lancio della serie Shōgun

Suzuki: partner di Disney+ per un “viaggio” epico nell’antico Giappone

Suzuki unisce le forze con Disney+ per presentare una campagna di marketing considerata rivoluzionaria, intrecciando il futuro dell’automobile con l’antico fascino del Giappone. La collaborazione, frutto del lavoro con l’agenzia Changee, si basa sull’idea di libertà, elemento chiave nella storia del Giappone dal 1600 e pilastro dell’innovazione di Suzuki in auto, moto e motori fuoribordo.

La partnership si concretizza nella serie FX “Shōgun”, un evento globale di 10 episodi che vede la partecipazione di un cast giapponese di spicco. Gli spot televisivi alternano immagini mozzafiato della serie a quelle delle ultime creazioni Suzuki, estendendo il loro impatto anche su stampa, digital e social.

Un percorso storico

L’evento clou è l’esperienza multisensoriale “The World of Shōgun”, patrocinata dal Consolato Generale del Giappone, che invita il pubblico a immergersi nella cultura giapponese attraverso scenografie, video e performance dal vivo, celebrando al contempo il percorso innovativo di Suzuki. Dall’invenzione del primo telaio per la seta alla moderna industria automobilistica, Suzuki dimostra come la tradizione possa incontrare l’innovazione, offrendo un’esperienza unica che fonde storia, cultura e progresso tecnologico.

L’exhibition aprirà le porte a Milano venerdì 1 e sabato 2 marzo presso la Casa degli Artisti, dove il pubblico potrà vivere un’esperienza dedicata proprio al mondo degli Shōgun. Insieme ai valori dell’antico Giappone i visitatori potranno conoscere la storia di Suzuki, dal primo telaio per lavorare la seta che il fondatore della casa di Hamamatsu aveva costruito per sua madre, fino ai giorni nostri.

In The World of Shōgun il pubblico avrà la possibilità di immergersi nelle atmosfere di un Villaggio del Giappone medievale scoprendone la storia e le arti con scenografie tridimensionali, contenuti video e performing arts dal vivo, con opere d’arte originali che spaziano dalla fine del 1600 al periodo Meiji.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)