Suzuki realizza il “Bosco del Toro” in collaborazione con Torino FC e città di Torino

L'iniziativa prevede la piantumazione di 30 alberi presso il Parco Colonnetti di Torino

Suzuki realizza il “Bosco del Toro” in collaborazione con Torino FC e città di Torino

In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, Suzuki, in collaborazione con il Torino FC e con il Settore Verde della Città di Torino, dà vita al “Bosco del Toro“. Si tratta di un progetto che prevede la piantumazione di 30 alberi autoctoni ad alto fusto nelle vicinanze del nuovo centro sportivo Robaldo, dove si alleneranno le squadre dei settori giovanili del Torino FC.

Il “Bosco del Toro” si integrerà nel Parco Colonnetti, valorizzando ulteriormente il quartiere torinese di Mirafiori Sud. Aperto a tutti i cittadini, il “Bosco del Toro” prenderà forma, con la messa a dimora dei 30 alberi, il 12 marzo 2025, data che potrebbe subire variazioni in considerazione delle condizioni metereologiche ottimali per le piante.

Il contributo di Suzuki alla crescita del patrimonio verde

Questa nuova iniziativa di Suzuki si aggiunge alle numerose altre che hanno contribuito fin qui alla crescita del patrimonio verde di Torino e della Regione Piemonte. Grazie alla collaborazione con il Torino FC, Suzuki ha piantato complessivamente 198 alberi in diverse aree: Parco Piredda, Torino (30 alberi); Parco naturale della Mandria, Venaria (72 alberi); Parco Cavalieri di Vittorio Veneto, Piazza d’Armi (11 alberi); sede di Suzuki Italia (50 alberi); scuole comunali limitrofe alla sede Suzuki (3 alberi).

Almeno un albero piantato per ogni concessionaria Suzuki

Un impegno per l’ambiente che la Casa di Hamamatsu estende anche a livello nazionale con il coinvolgimento di tutte le concessionarie Suzuki. I dealer della rete partecipano alla Giornata Nazionale degli Alberi piantando almeno un albero nel proprio territorio di riferimento, per un totale di ulteriori 226 piante. Ad oggi, Suzuki ha piantato oltre 1.150 alberi contribuendo concretamente alla riduzione complessiva della CO2 di 23.500 kg in un anno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)