Suzuki: +25,8% di fatturato netto nel primo trimestre del 2022

In Europa ha registrato un calo a causa della carenza di forniture

Suzuki: +25,8% di fatturato netto nel primo trimestre del 2022

Suzuki ha rilasciato nelle scorse ore i risultati finanziari riguardanti il primo trimestre dell’esercizio 2022, che va da aprile a giugno di quest’anno. Secondo quanto affermato dalla casa automobilistica giapponese, il fatturato netto è cresciuto di 1,7 milioni di euro (+25,8%) su base annuale, raggiungendo quota 8,2 miliardi di euro e segnando un nuovo record in tutti i trimestri.

Il fatturato netto sul mercato interno è diminuito a causa del calo della produzione. tuttavia, quello netto estero è cresciuto di 1,7 miliardi di euro (+39,2%) su base annuale, raggiungendo i 6,1 miliardi di euro. Ciò è stato reso possibile grazie anche al miglioramento del mix/prezzo di vendita, all’aumento dei prezzi, all’incremento dei volumi (soprattutto in India) e all’impatto dei tassi di cambio.

Il risultato operativo è cresciuto di 153,8 milioni di euro (+36,8%) su base annua, raggiungendo i 573,1 milioni di euro, soprattutto grazie all’aumento delle vendite che ha compensato la crescita dei prezzi delle materie prime.

Il risultato dell’attività ordinaria di Suzuki ha registrato una perdita di 161,5 milioni di euro (-19%), raggiungendo quota 690,8 milioni di euro su base annua, in particolare a causa della diminuzione dei proventi finanziari.

L’utile attribuibile ai soci della controllante si è attestato a 448,4 milioni di euro, con un decremento di 203,8 milioni di euro (-31,2%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

I risultati della divisione auto

Parlando nello specifico della divisione auto, il fatturato netto è aumentato di 1,4 miliardi di euro (+23,9%) su base annuale, raggiungendo i 7,2 miliardi di euro, grazie in particolare al miglioramento del mix/prezzo di vendita, all’incremento di volume e all’impatto dei tassi di cambio. Il risultato operativo ha registrato una crescita di 110,8 milioni di euro (+34%) su base annuale, raggiungendo quota 433,8 milioni di euro grazie soprattutto all’incremento delle vendite.

In Giappone, sia il fatturato netto che il risultato operativo di Suzuki hanno registrato un aumento soprattutto grazie ai tassi di cambio più favorevoli e alla crescita delle esportazioni. In Asia, sia il fatturato netto che il risultato operativo sono cresciuti grazie al miglioramento del mix/prezzo di vendita, all’aumento dei prezzi e alla crescita dei volumi in India.

In altre regioni, sono cresciuti sia il fatturato netto che il risultato operativo principalmente grazie all’aumento dei volumi in Africa. Infine, in Europa il fatturato netto e l’utile operativo sono diminuiti a causa del calo dei volumi dovuto alla carenza di forniture dei prodotti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)