Suzuki svela la sua strategia tecnologica per i prossimi 10 anni
L'obiettivo sarà quello di ridurre il consumo di energia dalla produzione al riciclaggio
Suzuki ha deciso di concentrarsi sulla creazione di tecnologie che minimizzino il consumo energetico per quanto concerne l’intero ciclo di vita dei suoi prodotti, con l’obiettivo di fornire il proprio contributo ad un mondo a zero emissioni. La casa automobilistica giapponese si impegna innanzitutto a continuare lo sviluppo della sua piattaforma Heartect, famosa per il suo mix di leggerezza e rigidità. Inoltre, Suzuki perseguirà ulteriori miglioramenti nella riduzione del consumo energetico tramite l’implementazione di tecnologie avanzate per ridurre il peso dei suoi veicoli.
Suzuki ha rivelato il suo piano tecnologico decennale
L’azienda mira a fornire ai suoi clienti auto elettriche sempre più efficienti. Per raggiungere questo obiettivo, sta sviluppando veicoli elettrici che minimizzano il consumo di energia integrando componenti che rispecchiano il suo approccio “Sho-Sho-Kei-Tan-Bi” (compatto, meno numeroso, leggero, minimale, bello). Questi includono un gruppo propulsore elettrico compatto ed efficiente, insieme a una batteria di dimensioni ridotte e leggera.
Lo scorso anno, Suzuki ha sviluppato il Motore Z12E, un propulsore ad alta efficienza progettato per ottimizzare la combustione, raggiungendo un’efficienza termica massima del 40%. In futuro, l’azienda mira a estendere l’adozione globale di questo motore ad alta efficienza. Parallelamente, Suzuki si impegna a ridurre il consumo di energia introducendo carburanti a zero emissioni e ibridi di nuova generazione.
Nel settore del Software Defined Vehicle (SDV), Suzuki si dedica allo sviluppo del sistema “SDV right” con cui offrirà valore aggiunto alle sue auto, fornendo soluzioni che aiutano a ridurre il consumo energetico. Questo avverrà attraverso strategie come la condivisione dell’hardware per ottimizzare i costi dei componenti e il riutilizzo del software per ridurre i costi di sviluppo, fornendo un sistema efficiente e conveniente per i clienti.
Infine, Suzuki si impegna a minimizzare il consumo energetico attraverso l’adozione dell’economia circolare. Questo approccio implica la progettazione di prodotti che consentono un facile smontaggio, facilitando il riciclo e il riutilizzo dei materiali. L’obiettivo è contribuire a un ciclo di vita sostenibile per i prodotti Suzuki, riducendo complessivamente il consumo delle risorse.
Seguici qui