Volvo e Nvidia hanno siglato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuove tecnologie volte all'applicazione dei sistemi di intelligenza artificiale sulle future vetture del costruttore scandinavo.
L'obiettivo del nuovo OpenLab del Groupe PSA è quello di studiare da vicino il veicolo intelligente e a guida autonoma e tutti i nuovi servizi legati alla mobilità del futuro
Al CES Asia 2018 Hyundai ha stretto importanti partnership con alcune start up cinesi per incrementare l'Intelligenza Artificiale e la Guida Autonoma sulle proprie auto del futuro
Uber - La società statunitense starebbe per mettere a punto una particolare tecnologia capace di rilevare le condizione dell'utente così da poter gestire al meglio la possibile corsa e ed eventualmente poter prendere le precauzioni idonee.
Groupe PSA intelligenza artificiale - Groupe PSA punta forte sull'intelligenza artificiale come conferma la presenza del costruttore francese tra i membri fondatori, insieme a big high-tech come Google, Microsoft, Facebook e Amazon, dell'istituto Prairie.
Huawei auto guidata da smartphone - Huawei utilizza il suo smartphone Mate 10 Pro dotato di intelligenza artificiale per guidare autonomamente una Porsche Panamera. Si tratta del frutto del progetto RoadReader dell'azienda hi-tech di cui verrà data dimostrazione pratica al Mobile World Congress di Barcellona.
Gruppo Volkswagen - All’Information Technology Center Munich (Data Lab), un team formato da specialisti IT e di robotica, data scientist, programmatori, fisici e matematici, è impegnato a formulare tutte le risposte adeguate sull'intelligenza artificiale, elemento sempre più importante e fondamentale per molte tecnologie.
Il costruttore dell'Ovale Blu ha deciso di investire un miliardo di dollari nei prossimi cinque anni nella start up americana Argo Al per accelerare lo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale da applicare ai software della guida autonoma.
Audi Nvidia Mobileye CES 2017 - Consolidando la collaborazione con Nvidia e Mobileye, Audi punta forte sulla guida pilotata che sfrutta l'intelligenza artificiale, dunque anche la capacità di apprendimento, per evolvere la propria tecnologia di guida autonoma. Un prima dimostrazione va in scena a Las Vegas con la Q7 deep learning concept.
Jaguar Land Rover lancia il sistema d'apprendimento globale per l'automobile. Una interfaccia intelligente ricorderà le nostre abitudini al volante, eviterà i percorsi più trafficati e ci consentirà perfino di comunicare con i nostri datori di lavoro piuttosto che con il nostro partner