Sembra essere confermato l'utilizzo di computer quantistici al CODE Lab di San Francisco, struttura di proprietà di Volkswagen in cui si simula la struttura molecolare delle batterie per aumentare la loro efficienza e la loro capacità.
Dieselgate - Arriva in giornata la proclamazione della sanzione decisa dalla procura di Stato di Braunschweig riguardo allo scandalo riguardante le emissioni che ha visto interessato il colosso automobilistico tedesco. Nessun ricorso è ancora stato presentato ma anzi VW afferma: "riconosciamo le nostre responsabilità e pagheremo".
Volkswagen - L'Autorità Federale per i Trasporti tedesca (KBA) ha autorizzato gli interventi di aggiornamento di Volkswagen ai motori diesel 1.2 TDI EA189 che riguardano 46.000 veicoli in Italia, compresi i modelli Polo e SEAT Ibiza.
Volkswagen - L'approvazione preliminare degli interventi per le 475 mila vetture con motore 2.0 TDI circolanti nel Paese è stata concessa ieri da un giudice federale della California, chiamato a valutare lo schema dei richiami e delle soluzioni alternative per i clienti.
Volkswagen - L’Autorità Federale dei Trasporti tedesca (KBA) ha approvato le misure correttive per le Golf con motore EA189 2.0 litri, che sarà il primo modello a far partire la campagna correttiva di Volkswagen. Le Golf interessate dall'intervento sono circa 15.000 in tutta Europa.
Volkswagen - Volkswagen punta a tornare a crescere nel 2016 dopo l'anno appena trascorso che si è chiuso con una pesante perdita per le casse di Wolfsburg a causa delle note vicende sulle emissioni dei motori diesel. La Casa tedesca si dice aperta a nuove alleanze e joint-venture high-tech per puntare con maggior decisione sui temi del futuro dell'auto.
Volkswagen - Herbert Diess, numero uno di Volkswagen, chiede scusa ancora una volta dal palco del Ces di Las Vegas, dopo il Dieselgate che ha investito lo scorso settembre il marchio tedesco
Volkswagen - Volkswagen cercherà di superare il momento no con un rimescolamento delle carte a livello manageriale e a breve inizierà a modificare i vari motori diesel truccati
Volkswagen - Con un comunicato stampa Volkswagen Italia spiega il tipo di interventi correttivi, ratificati dell'autorità tedesca competente, che saranno effettuati sui veicoli che montano i motori diesel EA189 interessati dalla vicenda sulle emissioni di NOx. Il piano di implementazione degli aggiornamenti necessari partirà a inizio 2016.
Dieselgate - Le ripercussioni legate al cosiddetto dieselgate non si fermano. Secondo l'agenzia di rating internazionale Fitch, lo scandalo avrà conseguenze durature che vanno al di là del profilo creditizio e che potrebbero davvero cambiare il panorama automotive del prossimo futuro
Il dieselgate investe anche l'Italia. Secondo, Riccardo Nencini, viceministro ai Trasporti, qui il caso toccherebbe circa 1 milione di veicoli. Intanto, le associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori chiedono alla Comunità Europea più severità nelle verifiche
BMW dieselgate - Anche BMW avrebbe violato le norme sulle emissioni di alcuni motori diesel. A lanciare l'accusa che tira il ballo la Casa dell'Elica è il giornale tedesco Auto Bild che cita alcuni dati dei test dell'ICCT secondo cui la X3 xDrive 20d ha emesso ossido di azoto fino a 11 volte superiore rispetto ai limiti previsti dalla legge. Secca la smentita di BMW: "Non abbiamo manipolato. Test conformi ai requisiti in ogni Paese".
Volkswagen emissioni - Dopo il quattro cilindri 2.0 litri turbodiesel incriminato per il software "manipola-emissioni", l'EPA allarga i controlli sul motore V6 TDI 3.0 litri del Gruppo Volkswagen che negli USA troviamo sotto il cofano di Touareg, Audi A6, Audi A7, Audi A8, Audi Q7 e Porsche Cayenne.