Taglio accise benzina: ufficiale la proroga fino al 31 dicembre
Sono stabili i prezzi dei carburanti ai nostri distributori
Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, ora è arrivata l’ufficialità: il taglio delle accise sui carburanti è stato prorogato fino al 31 dicembre 2022. Questo provvedimento è stato inserito all’interno del decreto legge Aiuti Quater ed è il primo attuato dal nuovo governo Meloni, proseguendo così la strada tracciata dall’esecutivo Draghi.
Il nuovo decreto
Non cambiano i dettagli dello sconto sulle accise: sarà sempre di circa 30 centesimi (IVA inclusa) su benzina e gasolio, di circa 10 sul Gpl e con un’IVA ridotta al 5% sul metano auto, grazie ad uno stanziamento di circa un miliardo. Come dicevamo, sarà valido fino alla fine del 2022, ma è probabile possa poi venir ulteriormente prorogato, visto che i costi dei carburanti sono ancora molto elevati e non ci sono previsioni di ripide discese nel corso del prossimo mese e mezzo.
I prezzi all’11 novembre 2022
A questo proposito, i costi odierni non hanno subito particolari variazioni sulla rete italiana. Anche se Tamoil ha tagliato di un centesimo il prezzo raccomandato sul diesel, le medie nazionali sono praticamente identiche a quelle di ieri. In base alla consueta elaborazione di Quotidiano Energia, quello della benzina al self è di 1,722 euro al litro (1,721 euro/litro ieri) e quello del diesel è di 1,867 euro al litro (1,868), mentre al servito sono rispettivamente 1,868 e 2,010 euro/litro.
Le quotazioni internazionali sono in salita per la benzina ed in discesa per il diesel, quindi ci attendiamo movimenti in questo senso ad inizio prossima settimana. I prezzi praticati del Gpl si posizionano tra 0,776 a 0,791 euro/litro (no logo 0,763), mentre il prezzo medio del metano auto si colloca tra 2,129 e 2,414 (no logo 2,131).
Seguici qui