TargaGo: sulla Tangenziale di Napoli si potrà pagare senza fermarsi al casello
Al via la sperimentazione di TargaGo sulla Tangenziale di Napoli: il pedaggio si paga senza stop al casello
Sulla Tangenziale di Napoli è partita la sperimentazione di TargaGo la nuova App che permette di pagare il pedaggio senza fermarsi al casello, con la sola lettura della targa da parte delle telecamere. Questo sistema dovrebbe gradualmente sostituire l’attuale telepedaggio presente nei vari caselli delle autostrade italiane. Nell’App sarà possibile registrare fino a 2 targe e così queste auto pagheranno il pedaggio senza doversi fermare. Inoltre l’app potrà essere ricaricata attraverso un borsellino digitale che su cui verranno addebitati i pagamenti.
Al via la sperimentazione di TargaGo sulla Tangenziale di Napoli: il pedaggio si paga senza stop al casello
TargaGo è un’app sviluppata da Autostrade per l’Italia che consente il pagamento dinamico del pedaggio. La sperimentazione iniziale si sta svolgendo sulla Tangenziale di Napoli, ma in futuro potrebbe essere estesa anche a provider di servizi esterni. L’espansione dipenderà dai risultati della seconda fase di test, condotta sotto la supervisione dell’Università Federico II di Napoli. La grande novità è che questo sistema non richiede la presenza di alcun dispositivo a bordo dell’auto. L’obiettivo è quello di rendere più fluido il traffico evitando code ai caselli.
Per usare TargaGo basta iscriversi nell’app e inserire la targa della propria auto. Al momento questo sistema può essere usato dai conducenti di auto, furgoni, minibus mentre rimangono esclusi per il momento motoveicoli e mezzi pesanti. Al momento il sistema funziona ricaricando il borsellino elettronico nell’app ma si sta già lavorando alla possibilità di poter associare carte di credito o di debito al sistema per rendere il tutto più semplice.
Da segnalare le parole del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha sottolineato come ancora una volta Napoli sia al centro di sperimentazioni tecnologiche per migliorare la viabilità e renderla più sostenibile.
Seguici qui