Targhe auto addio: ecco come potrebbero cambiare

Targhe auto: il passaggio a quelle elettroniche sembra sempre più probabile

Targhe auto addio: ecco come potrebbero cambiare

L’abbandono delle targhe auto tradizionali, così come le conosciamo oggi, sta diventando una realtà che, sebbene in modo graduale, sembra destinata a espandersi a livello globale. Questa tendenza ha origine negli Stati Uniti, dove già da tempo si utilizzano targhe elettroniche che offrono numerosi vantaggi rispetto a quelle standard. Queste targhe, infatti, consentono un aggiornamento automatico delle informazioni quando necessario e sono particolarmente efficaci nella prevenzione dei furti.

Targhe auto: il passaggio a quelle elettroniche sembra sempre più probabile

Questi vantaggi stanno attirando l’attenzione di numerosi produttori automobilistici e sempre più nazioni stanno valutando l’adozione delle nuove targhe auto. Considerando gli obiettivi dell’Unione Europea, è molto probabile che questo strumento susciti un notevole interesse, con la Germania che ha già iniziato a considerare la sua introduzione. Ecco alcune delle possibili trasformazioni che potrebbero derivarne.

Negli Stati Uniti le targhe elettroniche sono già in uso, sebbene non abbiano ancora completamente sostituito quelle tradizionali. In stati come Arizona, California, Michigan e Texas, è possibile acquistare automobili dotate di targhe elettroniche. Queste ultime appaiono visivamente simili a una targa standard, comprendendo tutti gli elementi legali richiesti, come il Paese di registrazione e il numero identificativo. Queste targhe sono dotate di una batteria a lunga durata e devono ovviamente essere resistenti all’acqua e agli agenti atmosferici, ma anche essere registrate negli appositi registri dello Stato di immatricolazione.

Ovviamente rispetto alle normali targhe auto queste offrono molte più cose tra cui: gps, illuminazione led, connessione con lo smartphone, personalizzazione e aggiornamento automatico dei dati. Il loro costo ovviamente è più elevato e negli USA arrivano a costare anche 500 dollari. È prematuro dichiarare la fine delle targhe tradizionali, ma sembra sempre più probabile che questo cambiamento avverrà. L’unico aspetto incerto riguarda le tempistiche necessarie per perfezionare il sistema delle targhe elettroniche e garantirne un’adeguata sicurezza.

4.5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)