Techrules, la startup cinese ingaggia Giorgietto Giugiaro per la sua prima supercar
La produzione della GT69 sarà affidata alla torinese L.M. Gianetti
La startup cinese Techrules, che a marzo al Salone di Ginevra ha presentato la sua prima creatura, la supercar GT96, ha ingaggiato il leggendario designer italiano Giorgetto Giugiaro, insieme a suo figlio Fabrizio, per lavorare all’evoluzione della GT96 da concept ad auto di produzione.
Il modello di serie finito della Techrules GT96 potrebbe essere svelato la prossima primavera, in occasione del Salone di Ginevra 2017. Quando venne svelato il concept, la nuova azienda cinese presentò una supercar spinta da sei motori elettrici, uno su ogni ruota anteriore e due su ogni ruota posteriore. L’intero powertrain elettrico del prototipo sviluppa una potenza complessiva di 1.030 CV e una coppia massima di 6.372 Nm. La supercar accelera da 0 a 96 km/h in 2,5 secondi, garantendo un elevata autonomia.
Per lo sviluppo della sua prima supercar, oltre all’aiuto di Giorgetto e Fabrizio Giugiaro, la Techrules collaborerà con L.M. Gianetti, specialista di progettazione e produzione, nonché altra eccellenza italiana. L’azienda torinese è in grado di produrre 25 vettura all’anno, evitando così alla startup cinese di dover costruire il proprio impianto di produzione.
Il ruolo di Giorgietto e Fabrizio Giugiaro all’interno del progetto non è stato reso noto, ma quasi certamente si occuperanno del perfezionamento del design del veicolo prima che questo venga lanciato sul mercato.
Seguici qui