Tesla, a Elon Musk mega pacchetto “premio” di azioni da 29 miliardi di dollari
Un bonus riconosciuto al magnate per "convincerlo a restare" alla guida della Casa californiana

Tesla ha concesso l’assegnazione di 96 milioni di azioni vincolate al suo CEO, Elon Musk, che costituiscono un pacchetto dal valore stimato di circa 29 miliardi di dollari. Il super-bonus riconosciuto al patron di Tesla, deliberato dal consiglio di amministrazione della Casa automobilistica californiana, viene definito dallo stesso CdA un premio “in buona fede” per mantenere il magnate alla guida dell’azienda.
Mantenere Musk alla guida di Tesla
Il nuovo pacchetto azionario assegnato a Musk è una mossa col quale il vertice della società intende garantire la permanenza del fondatore di Tesla al timone della Casa automobilistica. Un “premio” dunque per convincere Musk a restare a capo di Tesla, con il CdA che ribadisce l’importanza della leadership dell’imprenditore miliardario per assicurare crescita e innovazione all’azienda.
Solo qualche settimana fa, Musk, durante una call con gli azionisti, si era detto fortemente preoccupato per il rischio di estromissione da parte degli azionisti ostili, facendo intendere di volere più azioni Tesla per incrementare la propria quota del 13%. Il consistente bonus a Musk arriva dopo la controversia legale sul mega pacchetto di azioni dal valore di oltre 50 miliardi di dollari assegnatogli da Tesla lo scorso anno, e poi annullato da un tribunale del Delaware che ha ravvisato “un vizio di ingiustizia nei confronti degli azionisti” nel processo di approvazione del CdA. Decisione impugnata da Musk che ha presentato ricorso.
Seguici qui