Tesla: anche in Italia pesa l’effetto Musk, a marzo vendite peggio del previsto

Tesla in calo in Italia: vendite -54,46% a febbraio 2025, cresce BYD. Effetto Musk decisivo?

Tesla: anche in Italia pesa l’effetto Musk, a marzo vendite peggio del previsto

Anche in Italia su Tesla sembra pesare l’effetto Musk e il suo appoggio al presidente Donald Trump e all’estrema destra in Germania. A marzo infatti le vendite della casa automobilistica americana vanno pegigo del previsto come ha confermato ad Adnkronos uno dei principali rivendotori Tesla del nostro paese. “Le cose stanno andando male, persino peggio di quanto ci aspettassimo. Ci è stato dato un chiaro ordine di non rispondere alle domande dei giornalisti, quindi non posso fornirle dati precisi. Tuttavia, posso darle un’idea della situazione: al momento, le persone non si sentono di acquistare una Tesla. Basta guardare gli ultimi dati di Unrae relativi a febbraio. Se la tendenza non cambia, a fine marzo saremo ben al di sotto delle aspettative.”

Anche in Italia le vendite di Tesla sono in calo: l’effetto Musk si fa sentire?

In effetti andando a guardare le vendite di Tesla a febbraio secondo i dati Unrae registriamo un calo molto forte rispetto a quanto avvenuto nel mese di febbraio dello scorso anno. Infatti nel 2024 nel secondo mese dell’anno le auto immatricolate in Italia dall’azienda di Elon Musk furono 1.851 contro le 843 che si sono registrate a febbraio 2025. Quindi questo significa un calo del 54,46% rispetto allo scorso anno. Tra l’altro questo avviene in un mese in cui le vendite di auto elettriche nel nostro paese sono cresciute e non di poco rispetto allo scorso anno: +39,8%. 

In particolare tra i rivali di Tesla che crescono di più si reigstra l’exploit di BYD che con un totale di 1.350 immatricolazioni il mese scorso ha visto crescere a dismisura la sua quota di mercato considerato che un anno fa aveva venduto appena 41 unità. Se per Tesla si tratti davvero di un “effetto Musk” lo capiremo con i dati di marzo. Non resta dunque che aspettare la fine del mese per avere un quadro più preciso della situazione.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)