Tesla: arriva il power bank wireless di Musk
Il prezzo del carica batteria è di circa 56 euro
Tesla ed Elon Musk fanno discutere, da sempre. Per le idee elettriche del manager americano, per i suoi frequenti commenti social ed anche per i ritardi sulla consegna della Model 3. Ora è arrivato un nuovo prodotto firmato dall’azienda statunitense: un power bank, cioè il caricabatteria portatile per ricaricare gli smartphone. Ed anche questo, non ha mancato di creare qualche polemica.
Le caratteristiche del power bank Tesla
Non certamente a livello estetico, visto che il power bank Tesla ha una scocca lucida bianca o nera, minimalista, ma elegante. Il prodotto ospita una batteria da 6.000 mAh, con una capacità di potenza in uscita da 5 W wireless (senza fili) e da 7,5 con cavo, sono inclusi il connettore USB-C e USB-A.
Secondo quanto scritto nelle specifiche della casa, attraverso questo caricabatteria è possibile avere 18 ore aggiuntive di navigazione, che salgono a 21 ore nella conversazione.
Tesla power bank, il prezzo è un po’ salato
Qualcuno, ha storto un po’ il naso vedendo il prezzo: 65 dollari, cioè 56 euro al cambio attuale. In circolazione ci sono power bank ad una cifra decisamente più bassa e con una capacità superiore. Ma questo è ‘griffato’ e, dunque, si paga anche il marchio e non solo l’accessorio.
Comunque sia, la volontà di Tesla è quella di creare un brand non solo legato alle auto elettriche: infatti sul negozio ufficiale del gruppo si possono acquistare anche magliette, cappellini, giubbotti ed anche giocattoli, con il logo del marchio statunitense.
Seguici qui