Tesla Crash: un video diventato virale conferma cosa non fare con la guida autonoma

Quasi sempre gli incidenti con Autopilot sono causati dalla distrazione degli automobilisti

Tesla Crash: un video diventato virale conferma cosa non fare con la guida autonoma

A proposito di Tesla spesso si parla della sicurezza relativa ai suoi sistemi di assistenza alla guida che erroneamente sono considerati come guida autonoma completa ma che in realtà fungono da semplice assistente. Un video di un incidente risalente al mese di marzo del 2022, ma pubblicato qualche mese fa e diventato virale nelle ultime settimane, mostra proprio cosa non si dovrebbe mai fare quando si sta guidando una Tesla con Autopilot.

Autopilot di Tesla richiede massima attenzione in ogni momento

L’incidente avvenuto negli Stati Uniti è stato mostrato in un filmato pubblicato dal noto hacker Tesla Green su Twitter, l’incidente mostra un’auto che evidentemente aveva il pilota automatico inserito che si schianta contro un’auto ferma in mezzo alla strada. Tesla è stata spesso al centro delle polemiche per il suo Autopilot e anche per il suo sistema Full Self-Driving. Entrambi forniscono funzionalità di guida autonoma ma non trattandosi per il momento di guida autonoma completa richiedono la costante attenzione del guidatore in ogni momento.

Il video in questione mostra che è proprio questa la cosa a mancare quando si verifica un incidente di questo tipo. Secondo Green, che a quanto pare ha potuto consultare dati ufficiali del veicolo, il pilota automatico era attivo fino a circa due secondi prima dell’impatto. A quel punto, la vettura ha riconosciuto l’ostacolo e ha applicato la sua funzione di frenata di emergenza automatica. Questo ovviamente non è stato sufficiente ma se il guidatore fosse intervenuto nei secondi precedenti l’incidente si sarebbe potuto evitare. Infatti l’uomo non ha mosso un dito fino a pochi istanti prima dell’impatto. Ciò significa che in quel momento era totalmente distratto.

Qualsiasi software autonomo di livello 2 richiede che il conducente sia vigile e pronto a prendere il controllo. Questa è l’ennesima dimostrazione che molto spesso non sono i sistemi a non funzionare ma le persone che erroneamente sono convinte di potersi disinteressare completamente della guida, cosa che invece non è possibile fare, come raccomandato da Tesla.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Toyota e Waymo: accordo sulla guida autonoma Toyota e Waymo: accordo sulla guida autonoma
Auto

Toyota e Waymo: accordo sulla guida autonoma

Toyota e Waymo insieme per sviluppare una nuova piattaforma per veicoli autonomi
Toyota e Waymo hanno annunciato martedì una partnership preliminare per valutare l’introduzione della tecnologia robotaxi nei veicoli di proprietà privata.