Tesla Cybertruck: l’arrivo della batteria Range Extender posticipato a metà 2025

La Casa di Musk ha anche rivisto al ribasso le stime sull'incremento d'autonomia garantito dall'accumulatore aggiuntivo che costa 16.000 dollari

Tesla Cybertruck: l’arrivo della batteria Range Extender posticipato a metà 2025

L’arrivo della tanto attesa batteria aggiuntiva Range Extender per il Tesla Cybertruck è stato posticipato a metà 2025. In più, oltre al ritardo del lancio, la Casa californiana ha anche ridotto le stime relative all’autonomia.

Le promesse di fine 2023

Al lancio del Cybertruck di serie a fine 2023, Tesla aveva annunciato l’optional Range Extender, presentando come un pacco batteria supplementare che può essere installato nel cassone del pick-up elettrico. In quell’occasione l’azienda di Elon Musk non ha rivelato né il peso della batteria aggiuntiva né la sua capacità, affermando però che avrebbe aumentato l’autonomia del veicolo “a doppio motore” da 547 a 756 km, mentre quella del Cyberbeast, la versione con tre motori elettrici, sarebbe passata da 515 a 708 km.

Il ritardo e l’autonomia inferiore a quanto annunciato mesi fa

A distanza di quasi un anno, Tesla ha aggiornato la pagina web del suo sito dedicato alla batteria opzionale Range Extender. La prima novità riguarda il ritardo del lancio: la Casa conferma che il pacco batteria non sarà disponibile a inizio 2025 come inizialmente promesso ma a metà dell’anno prossimo. Anche le stime dell’autonomia garantite dal pacco batteria aggiuntivo sono state riviste al ribasso: 716 km, invece di 756 km, per la versione bimotore, 667 km, invece di 708 km, per Cyberbeast con pneumatici all-terrain. Il prezzo? 16.000 dollari, una cifra considerevole per un estensore d’autonomia.

Anche sui prezzi di Cybertruck Tesla ha disatteso le promesse

Sebbene il Cybetruck stia registrando un buon successo sul mercato, Tesla non ha mantenuto le promesse iniziali, fatte nel 2019 alla presentazione del primo prototipo, nemmeno per quel che riguarda i prezzi. All’epoca Musk annunciò un prezzo di partenza da 39.900 dollari per il modello base, da 49.900 dollari per la versione con due motori e da 69.900 dollari per la versione con tre motori.

Non solo il Cybetruck “base” con motore singolo e trazione posteriore deve ancora arrivare, me le altre versioni vengono proposti con prezzi decisamente più elevati (nell’ordine dei 30.000 dollari in più) da quelli promessi all’epoca. Il pick-up con doppio motore ha un prezzo di listino che parte da 79.900 dollari, mentre la versione tri-motore parte da 99.900 dollari.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)