Tesla Cybertruck: il prezzo sarà più alto rispetto alle previsioni
Musk: "Odio dare brutte notizie, ma dipende dall'inflazione"
La Tesla Cybertruck è attesa da ormai un po’ di anni. Tra ritardi, pandemia e crisi dei semiconduttori il pick-up del marchio americano deve ancora arrivare sul mercato e, secondo gli ultimi annunci, sarà disponibile nel 2023. Ma avrà un prezzo più alto, come annunciato recentemente da parte di Elon Musk.
”Sono cambiate molte cose”
Il n° 1 della casa elettrica statunitense ha spiegato le motivazioni: “Il prezzo del Cybertruck era stato svelato nel 2019 e la prenotazione era di 99 dollari. Da allora sono cambiate molte cose, quindi le specifiche e il prezzo saranno diversi – le parole di Musk agli investitori – Odio dare una brutta notizia, ma penso che non ci sia modo di anticipare l’inflazione che abbiamo visto e le altre varie questioni”. Alla fine del 2019, il listino prezzi annunciato partiva da 39.900 dollari.
Da allora, tuttavia, è cambiato il mondo. C’è stato il Covid a bloccare la produzione per diversi mesi, poi la crisi dei chip e la guerra Russia-Ucraina, con le conseguenti gravi difficoltà sul mercato automobilistico mondiale. Ed un aumento importante dei costi delle materie prime, che si sono riversati anche sui listini.
Prezzi rimossi dal sito
I prezzi della Tesla Cybertruck erano stati rimossi dal sito alla fine del 2021, già suggerendo il fatto che quelli annunciati due anni e mezzo fa non sarebbero più stati percorribili. Elon Musk non ha annunciato quali saranno i nuovi costi per l’attesissimo pick-up elettrico. Probabilmente saranno svelati solamente a ridosso del lancio ufficiale. Anche se il boss Tesla ha ancora una speranza: “Magari ci sarà un leggero calo dei prezzi. Ma dipende dall’inflazione e non posiamo controllarla”.
Seguici qui