Tesla Cybertruck Rodeo: l’evento-raduno in Texas che eleva il pick-up a status symbol [VIDEO]
Il Cybetruck si porta dietro i sentimenti di amore e odio per Elon Musk
Qualche settimana fa a Gatesville, in Texas, si è svolto il primo Cybertruck Rodeo, il più grande raduno al mondo dedicato al “controverso” pick-up elettrico prodotto da Tesla.
Un’occasione nella quale, come raccontato da Texas Monthly, si sono ritrovati un gran numero di proprietari del Tesla Cybertruck, un veicolo che per tutta una serie di questioni è diventato oggetto di culto, intorno al quale si è sviluppata una forte polarizzazione tra chi lo ama e lo esalta da una parte e chi lo odia e non perde occasione di criticarlo dall’altra.
I proprietari di Cybertruck: “Odiati dagli altri automobilisti perché invidiosi”
Proprio da questa capacità innata di dividere del Tesla Cybertruck, nasce il senso di comunità e di unione, resa ancor più solida dal senso di appartenenza a una sorta di casta presa di mira dagli haters, dei proprietari del pick-up, accomunati appunto dall’essere sempre più spesso oggetto di gesti offensivi, di disprezzo e di odio da parte degli altri automobilisti. Comportamenti che, secondo quanto sostengono i possessori di Cybetruck, sarebbero generati da un sentimento di invidia: “Odi il cambiamento e non sopporti vedere chi lo apprezza, soprattutto quando si trova all’interno dell’abitacolo di un veicolo che costa più del reddito familiare della maggior parte delle famiglie americane”.
Visualizza questo post su Instagram
Tanti i Cybetruck che hanno preso parte al primo Cybetruck Rodeo con i proprietari che hanno sfoggiato tutto il loro orgoglio per esser parte integrante di quello che loro ritengono essere progresso, innovazione e capacità di guardare al futuro, valori che si concretizzano nell’enorme pick-up angolare di Musk.
Cybertruck migliora la vita sociale
Il Cybetruck, che durante l’evento texano è diventato anche un palco improvvisato dal quale suonare, non attira però soltanto invidie e odio ma anche tanta curiosità, come racconta un altro proprietario che spiega di come il pick-up abbia migliorato la sua vita sociale, con un migliaio di sconosciuti che nel giro degli ultimi due mesi, da quando ha iniziato ad andare in giro col suo nuovo veicolo, lo abbiano avvicinato per parlare del Cybertruck.
L’amore-odio per Musk si riversa sul Cybertruck
Cercando di dare una spiegazione alle reazioni estremamente divisive provocate dal Cybertruck, Anuarbek Imanbaey, uno dei primi investitori in Tesla e vicepresidente del Tesla Owners Club di Austin, ha affermato: “Più di qualsiasi altro veicoli, il Cybertruck simboleggia Elon Musk, uno che è tanto odiato quanto amato. Le persone a cui non piace Musk vedono il pick-up e vedono l’uomo più ricco del mondo. Ma le persone che amano Musk vedendo il pick-up vedono sostenibilità, visione e il tipo di mondo che desiderano per i loro nipoti”.
Seguici qui