Tesla Cybertruck potrebbe avere dei sedili posteriori ribaltabili
La conferma arriva da un brevetto depositato in questi giorni
Il Tesla Cybertruck è senza dubbio un pick-up molto particolare, non solo per il fatto che dispone di un sistema propulsivo 100% elettrico. In base a un recente brevetto depositato, il nuovo Cybertruck potrebbe avere una caratteristica molto utile a diverse persone: i sedili posteriori ribaltabili.
La maniglia presente sulla parte superiore dei sedili posteriori sembra confermare che questi ultimi saranno pieghevoli e la sua posizione sembra indicare una configurazione 60/40. Un veicolo come il Tesla Cybertruck potrebbe trarre grandi vantaggi dall’aggiunta di un passante in quanto permetterebbe di riporre oggetti più grandi nel cassone e creare più spazio di archiviazione.
L’idea è stata presa in considerazione già in passato da Elon Musk
Inoltre, in passato il CEO Elon Musk ha preso in considerazione l’idea di aggiungere una funzionalità simile. Questa nuova caratteristica, assieme al sedile centrale ribaltabile della prima fila, potrebbe consentire al nuovo Cybertrucker di offrire più praticità rispetto a quanto inizialmente annunciato.
Sappiamo che la produzione del pick-up elettrico della casa statunitense è stata posticipata al 2022. Un recente prototipo catturato in video ha rivelato una serie di modifiche rispetto al concept presentato un paio di anni fa.
Esempi sono i nuovi fari posizionati appena sopra i paraurti e sotto a una particolare barra luminosa, delle minigonne leggermente riviste, degli specchietti retrovisori esterni tradizionali e non digitali e altro ancora.
Seguici qui