Tesla, in strada c’è una carrozza col cavallo e il Full-Self Driving va in tilt [VIDEO]
L'incapacità di riconoscere il mezzo manda in confusione il sistema di guida autonoma
![Tesla, in strada c’è una carrozza col cavallo e il Full-Self Driving va in tilt [VIDEO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2023/05/Tesla-FSD-confuso.jpg)
Il Full-Self Driving (FSD) di Tesla, ovvero il software di guida autonoma che permette alla vetture della Casa di Elon Musk di muoversi da sole in strada, è migliorabile sotto diversi punti di vista. Qualche mese fa avevamo visto le difficoltà che il sistema FSD di Tesla aveva avuto sulle strade ricoperte di neve, questa volta invece a mandare in confusione il software di guida autonoma è una carrozza trainata da un cavallo.
La carrozza coi cavalli non viene riconosciuta
Come vediamo nel video qui sopra pubblicato dalla pagina Facebook “Unlidad Tech”, il conducente della Tesla mostra l’incapacità del FSD di riconoscere la carrozza col cavallo che sta procedendo davanti a lui. Nel display della vettura si vedono alternarsi diverse figure, dal camion, anche girato frontalmente, al pedone, passando per l’auto, che testimoniano l’assoluta confusione del sistema di guida autonoma di Tesla che non riconosce correttamente il veicolo scansionato.
C’è da intervenire sul software
Un problema questo evidentemente legato al fatto che la carrozza coi cavalli, mezzo di trasporto che può sembrare obsoleto e in disuso ma che ancora oggi è utilizzato in decine di stati degli Stati Uniti, non è stata codificata all’interno del software, rendendo così impossibile il suo riconoscimento dal sistema FSD. Una carenza sulla quale, forse anche dopo questo video, i programmatori del software di guida autonoma della Casa californiana porranno rimedio con i prossimi aggiornamenti.
Seguici qui