Tesla: le sue auto si caricheranno con l’energia solare
La nuova funzionalità potrebbe far risparmiare denaro ai proprietari di Tesla
Tesla ha rivelato una nuova funzione chiamata “Solar Charging” che può convertire l’energia solare in energia per le batterie di un’auto elettrica. Sarà disponibile per i proprietari delle auto del marchio americano, aiutandoli a risparmiare sui rifornimenti. Ovviamente non tutti potranno disporre di questa novità. Solo i clienti di Tesla dotati di un’auto con versione software 2023.26 o successiva, batterie Tesla Powerwall con versione software 12.23.10 o successiva e accesso all’energia solare stessa potranno usufruirne. Gli utenti avranno anche bisogno dell’app Tesla (versione 4.22.5) per personalizzare il funzionamento del sistema di ricarica.
Tesla: da adesso sarà possibile utilizzare anche l’energia solare per ricaricare la propria auto
Una volta abilitati tutti questi elementi, gli utenti possono semplicemente aprire l’app Tesla, selezionare il veicolo desiderato e fare clic su “Solar Charge”. L’app chiederà quindi all’utente di impostare un limite di download e una posizione di download preferita. Tutto ciò consentirà ai proprietari di prelevare tutta la carica che desiderano dalla rete prima di ricaricare con il solo solare. Una volta passato alla ricarica solare, il veicolo monitorerà la situazione di ricarica in tempo reale e regolerà il livello di carica ogni dieci secondi secondo necessità.
Gli utenti potranno anche programmare quando utilizzare la ricarica solare e quando no. Ricordiamo infine che per il momento questa opzione funziona solo con Tesla Powerwall. Gli utenti con batterie di terze parti che immagazzinano l’energia solare non possono ancora sfruttare la nuova funzionalità.
Seguici qui