Tesla: l’utile cresce più del previsto e il titolo vola a Wall Street
Questo risultato inaspettato ha fatto volare il titolo a Wall Street
Tesla sta accelerando dopo un periodo di performance altalenanti: il colosso americano dell’auto elettrica e della tecnologia ha registrato nel terzo trimestre un utile in crescita del 17%, raggiungendo i 2,2 miliardi di dollari, superando le previsioni degli analisti. Anche il fatturato è aumentato dell’8%, arrivando a 25,2 miliardi di dollari, anche se leggermente al di sotto delle aspettative. Gli utili per azione si sono attestati a 72 centesimi, contro i 58 attesi.
Tesla vola a Wall Street grazie agli utili in crescita nel terzo trimestre
Questo risultato inaspettato ha fatto volare il titolo a Wall Street, che nel dopo mercato ha registrato un guadagno del 12%. Fino a questo momento, dall’inizio dell’anno, il titolo era sceso del 13%, penalizzato da due trimestri consecutivi di performance negativa. Negli ultimi tre mesi, i risultati di Tesla hanno beneficiato notevolmente da attività al di fuori del settore automobilistico, come la vendita di crediti per le emissioni a terzi e il business legato all’energia. Nel settore auto, gli aumenti sono stati principalmente sostenuti da sconti e incentivi. Inoltre, il Cybertruck, inizialmente in perdita, ha finalmente generato un primo utile.
“Nonostante le attuali condizioni economiche, prevediamo un moderato incremento delle consegne di veicoli nel 2024”, dichiara Tesla, aggiungendo che “sono in fase di preparazione nuovi modelli, compresi quelli più accessibili, che verranno lanciati nella prima metà del 2025“.
Tesla afferma inoltre di “rimanere focalizzata sulla riduzione dei costi e sugli investimenti strategici in progetti legati all’intelligenza artificiale e alla capacità produttiva. Crediamo che questi sforzi ci permetteranno di sfruttare al meglio la transizione nei settori dei trasporti e dell’energia”. Il colosso dell’auto elettrica sottolinea di “disporre di sufficiente liquidità per sostenere la nostra roadmap di prodotti, i piani di espansione a lungo termine e altre spese. Inoltre, gestiremo le nostre attività per mantenere un bilancio solido in questo periodo di incertezze”.
Seguici qui