Tesla Megacharger: primo sguardo alla nuova stazione di ricarica per camion elettrici
La stazione avrà 12 postazioni di ricarica Megacharger, progettate per ospitare camion e rimorchi
Tesla sta sviluppando la sua prima stazione di ricarica pubblica su larga scala per camion elettrici, con una nuova planimetria che offre uno sguardo sulla struttura. Con la produzione in serie del Tesla Semi prevista per la fine dell’anno, l’azienda si prepara a creare soluzioni per ricaricare questi veicoli pesanti. Sebbene la casa di Elon Musk abbia già costruito una stazione simile accanto alla Gigafactory di Nevada, destinata alla sua flotta di camion Semi, ora si sta concentrando su una stazione Megacharger pubblica.
Questa iniziativa segna un passo importante per Tesla nel settore della ricarica per veicoli elettrici pesanti
Secondo una richiesta di autorizzazione recentemente scoperta, la stazione avrà 12 postazioni di ricarica Megacharger, progettate per ospitare camion e rimorchi. Inoltre, la struttura includerà un edificio di 1.600 piedi quadrati, che conterrà una sala d’attesa, distributori automatici, servizi igienici e un parcheggio per il personale. Questa iniziativa segna un passo importante per Tesla nel settore della ricarica per veicoli elettrici pesanti. Il Megacharger pianificato sarà ubicato al 19300 S Hamilton Ave, vicino alla città di Carson, nell’area di Los Angeles.
La nuova stazione di ricarica Tesla si distingue per la sua accessibilità al pubblico, a differenza del Megacharger della Gigafactory Nevada, che era limitato alla flotta aziendale. Questa struttura è pensata per gli autotrasportatori e include un’area di sosta di 1.600 piedi quadrati con lounge, distributori automatici e servizi igienici. La scelta della location, vicino al porto di Long Beach, uno dei principali hub commerciali degli Stati Uniti, la rende strategica per le principali rotte logistiche della regione.
La stazione è progettata per supportare la crescente flotta di camion elettrici Tesla e alcuni clienti selezionati. Questo progetto potrebbe essere il primo passo verso una rete nazionale di ricarica per veicoli pesanti elettrici. Con l’espansione della produzione di Tesla Semi e l’aumento della domanda di soluzioni di trasporto sostenibile, la rete di Megacharger potrebbe crescere rapidamente, contribuendo alla transizione verso una logistica a zero emissioni.
Seguici qui