Tesla Model 3: la Long Range da 31.690 euro, grazie agli incentivi
È stato anche abbassato il prezzo di listino dalla casa americana

Gli incentivi statali permettono di abbassare i costi per l’acquisto delle vetture elettriche e Tesla ha deciso di dare anche un taglio ai propri listini, in questo periodo. Il marchio americano ha abbassato il prezzo di partenza per la Model 3 Long Range a trazione posteriore, portandolo a 42.690 euro. In questo modo, per chi può beneficiare del nuovo Ecobonus, il prezzo scenderà a 31.690 euro.
Il prezzo e gli incentivi
Se il nuovo prezzo di listino è valido per tutti, per poter accedere a quello scontato con l’incentivo statale servirà rispettare i requisiti richiesti dal Governo. Chi ha un ISEE inferiore a 30.000 euro, è residente in una cosiddetta FUA (area urbana funzionale) e rottama un veicolo fino ad Euro 5 può beneficiare del massimo incentivo, cioè 11.000 euro. Sempre con rottamazione e residenza FUA, per chi ha un ISEE tra 30.000 e 40.000 euro, invece, il contributo statale scende a 9.000 euro, portando il prezzo della Tesla Model 3 Long Range a 33.690 euro.
La Tesla Model 3 Long Range
La berlina del marchio americano, nella sua versione Long Range con trazione posteriore, propone un’autonomia dichiarata WLTP di 750 chilometri, grazie alla batteria da 75 kWh. Quest’ultima, con l’aggiornamento presentato qualche settimana fa, è stata aggiornata con celle a maggiore densità, permettendo così alla vettura un aumento importante della percorrenza.
Tra le altre novità, c’è una nuova telecamera frontale, con sistema di lavaggio e riscaldamento per restare pulita e non appannarsi in ogni condizione. La telecamera è posizionata nella traversa del paraurti anteriore, ampliando così anche la visuale sul display centrale.
Seguici qui