Tesla Model S 85P+, i Supercharger in Italia sono sempre più vicini [VIDEO]
Entro il 2015 un punto di ricarica arriverà anche a Torino
Tesla Model S 85P+ – L’Ing. Marco Toppi, amministratore delegato di ALTER ECO, una realtà specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni ecologiche e di risparmio energetico chiavi in mano, è andato a Torino a trovare i ragazzi di www.aboliamoilmotoreascoppio.com, che ne hanno approfittato per provare la sua Tesla Model S 85P+. Nel video postato sulla loro pagina Facebook viene mostrato un momento della ricarica alle colonnine ENEL dell’Ikea, ma Tesla avrebbe già intenzione di disporre un proprio punto di ricarica veloce Supercharger all’interno della città di Torino entro il 2015. Le infrastrutture di ricarica veloce grazie a Tesla copriranno tutta l’Europa ed anche l’Italia. Si parla di accordi con BMW per gli accessi alle ricariche Tesla quando uscirà un loro modello concorrente.
La Tesla Model S 85P+ è stata la regina delle auto green, una vettura comunque dalle alte prestazioni, se consideriamo che è completamente elettrica. Recentemente il CEO di Tesla Motors, Elon Musk, ha annunciato attraverso il suo profilo Twitter che la Model S standard starebbe per ricevere un aggiornamento del proprio software che andrà a combattere “l’ansia d’autonomia“. Già verso la fine di gennaio Elon Musk aveva dichiarato che la Model S otterrà un ritocco software che le consentirà di migliorare di 0.1 secondi l’accelerazione da 0 a 100 km/h, portandola a soli 3,1 secondi.
I punti di ricarica veloce Supercharger voluti da Tesla consentono di ricaricare completamente le batterie di una Model S in 75 minuti (oppure l’80 per cento in 40). In Italia sono state indicate dieci località, sulle direttrici nord-sud ed est-ovest: oltre a Dorno, ci sono Torino, Genova, un punto sull’A9 verso la Svizzera (probabilmente Como, vicino alla Dogana di Brogeda), Verona e Venezia (facilmente a Mestre). Da nord verso sud, invece, la direttrice ipotizzata è chiaramente quella che dall’Autostrada del Brennero scende verso Roma: ci sono Bolzano, il crocevia di Verona, Bologna, Firenze e quindi la capitale. In fase di ultimazione ci sarebbe anche quella di Saint Christophe loc.Autoporto ad Aosta.
Seguici qui
Clamorosamente nell’articolo non viene neanche citato il supercharger di Aosta (Saint Christophe loc.Autoporto) in costruzione, in via di ultimazione. La stazione sarà accessibile sia lato autostrada (Monte Bianco – Torino) sia lato supermercato.
Ragazzi che bello pensare che i motori a scoppio sono dei dinosauri!!!! Ma che ce frega più della Formula1,. tanto per dirne una.