Tesla Model S annienta i rivali nel test sull’autonomia in condizioni di freddo polare
Ad una temperatura di -19 gradi l'auto ha visto diminuire la sua autonomia di appena il 16%
Tesla Model S ha stabilito un nuovo record in Norvegia in un test per misurare di quanto cala l’autonomia delle auto elettriche in condizioni climatiche di freddo intenso. La berlina elettrica della casa automobilistica di Elon Musk è stata sottoposta a questo test da parte del sito motor.no. Del resto la Norvegia è uno dei paesi in cui si vendono più auto elettriche e dunque un test di questo tipo, considerate le condizioni climatiche di quel paese, suscita sicuramente interesse.
Una Tesla Model S percorre 530 km in condizioni di freddo intenso in Norvegia
Una Tesla Model S sottoposta a questo test è riuscita a percorrere una distanza di 530 km. Tra l’altro a causa di un problema il team che ha testato l’auto non ha potuto caricare l’auto al 100 per cento ma solo al 98 per cento e dunque ciò significa che probabilmente l’auto di Tesla avrebbe potuto percorrere anche qualche km in più. La vettura ha effettuato il test con una temperatura di -19 gradi Celsius. Nonostante ciò la batteria ha ridotto la sua autonomia solo del 16 per cento rispetto alla stima WLTP.
Il risultato di Tesla Model S non è comunque il migliore in assoluto in termini di riduzione dell’autonomia al freddo polare. Maxus Euniq 6 nello stesso test ha percorso solo 317 km ma con una riduzione della sua autonomia di appena il 10% rispetto a quelle che sono le stime di WLTP. L’auto la cui autonomia è diminuita maggiormente in questo test è la Toyota bZ4X la cui autonomia si è ridotta del 35 per cento.
Seguici qui