Tesla Model X: le portiere Falcon Wings, seppur strane, faranno parte dell’equipaggiamento di serie
Sicure con i sensori di prossimità
La Tesla Model X è il concept di crossover che l’Azienda californiana ha portato recentemente in giro per i saloni internazionali; uno degli elementi che ha più colpito, o sconcertato, pubblico e critica sono le Falcon Wings, le insolite portiere posteriori ad apertura alare. Scopriamo oggi che non si trattava di una trovata scenografica…
Tesla sembra aver deciso di mantenere le portiere ad ali di falco anche per la versione definitiva, quando questa arriverà alle linee di produzione. Si tratta di una soluzione sicuramente originale, anche se qualche dubbio sulla praticità d’utilizzo è più che lecito. Gli uomini della Casa costruttrice sembrano sicuri del fatto loro e fanno affidamento su una serie di sensori di prossimità appositamente sviluppati.
I sensori montati sulle portiere, impedirebbero gli urti accidentali arrestando la corsa dell’ala e mettendo così al sicuro cose e persone nelle vicinanze della Model X. Il CEO Tesla, Elon Musk, si è addirittura scomodato per assicurare l’apertura sicura delle portiere anche nel caso in cui il crossover venisse parcheggiato tra altre due automobili.
L’arrivo sul mercato della Tesla Model X è previsto nei primi mesi del 2015 e si collocherà, come prezzo, al di sopra della Tesla Model S, la filante berlina fresca reduce del Coast to Coast negli States. Il crossover verrà commercializzato esclusivamente in versione a trazione integrale.
Seguici qui