Tesla: nel 2024 vendite in calo dopo oltre un decennio

Nonostante un risultato record nel quarto trimestre, Tesla registra vendite in calo nel 2024

Tesla: nel 2024 vendite in calo dopo oltre un decennio

Nel quarto trimestre, le vendite globali di Tesla hanno registrato un aumento del 2,3%, segnando una ripresa dopo un inizio d’anno lento che ha contribuito al primo calo annuo delle vendite dal 2015. Tuttavia la casa automobilistica di Elon Musk ha chiuso il 2024 con un totale di 1,79 milioni di consegne, in calo dell’1,1% rispetto ai 1,81 milioni del 2023.

Nonostante un risultato record nel quarto trimestre, Tesla registra vendite in calo nel 2024

Il rallentamento nella domanda globale di veicoli elettrici, soprattutto negli Stati Uniti, ha influito sulle performance annuali. Nel quarto trimestre, Tesla ha consegnato 495.570 veicoli, ma questa crescita ha comportato un costo significativo. Gli analisti di FactSet stimano che il prezzo medio di vendita sia sceso a circa $41.000, il valore più basso degli ultimi quattro anni, mettendo sotto pressione i margini di profitto. Questa dinamica solleva preoccupazioni per i risultati finanziari del quarto trimestre, che l’azienda ha annunciato di voler presentare il 29 gennaio.

Le azioni Tesla hanno registrato una flessione del 5,2% giovedì mattina, pur avendo guadagnato oltre il 50% negli ultimi 12 mesi, trainate dall’entusiasmo post-elettorale legato alla vittoria di Donald Trump. Tuttavia, il calo delle vendite nei primi mesi dell’anno ha costretto Tesla a offrire sconti significativi, una scelta che ha inciso sui suoi margini di profitto, tradizionalmente tra i più alti del settore.

La crescente concorrenza da parte di produttori tradizionali e startup emergenti sta intaccando la posizione dominante dell’azienda. La maggior parte delle vendite di Tesla è stata generata dai modelli più accessibili, Model 3 e Model Y, mentre i veicoli di fascia alta, come Model X, Model S e il nuovo Cybertruck, hanno registrato solo 23.640 unità vendute.

Nel 2024, Tesla ha superato il rivale cinese BYD nelle vendite globali di veicoli elettrici, nonostante BYD abbia registrato un aumento del 41% con 1,77 milioni di EV venduti. La produzione annuale della casa americana, pari a 1,77 milioni di unità, è rimasta leggermente inferiore alle consegne complessive dell’anno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)