Tesla Roadster verso la pensione, in arrivo la Model X Crossover
La Tesla Roadster è stata per alcuni anni il sogno proibito di molti. Non solo avevamo di fronte un’auto sensuale, potente e accattivante, ma anche al 100% elettrica e a emissioni zero. Qui in Italia l’abbiamo vista poco, ma si trattava ugualmente di un’auto esotica e che tutti avremmo voluto possedere. Purtroppo, però, dovremo accontentarci (si fa per dire) di modelli usati d’ora in poi, dato che recenti rumor parlano di una cessazione della produzione entro dicembre di quest’anno.
State tranquilli, Tesla non sta uscendo dal mercato. Semplicemente la casa americana ha pensato di rivolgersi ad altri lidi, producendo auto elettriche forse un pochino meno sportive della Roadster e un po’ più pratiche, per ampliare il proprio portafoglio di clienti. Le soluzioni per il futuro sono al momento due: la Model S, una berlina che farà il suo esordio il prossimo anno, e un nuovo crossover che inizierà a bruciare l’asfalto nel 2014, chiamato Model X.
Se la Model S è già in fase di post produzione e sappiamo già le caratteristiche che andrà a presentare (49.900 $, motore sempre da 215 kW e un’autonomia capace di arrivare fino a 480 km), della Model X sappiamo piuttosto poco. Le ultime indiscrezioni parlando di caratteristiche miste tra un minivan e un’utilitaria sportiva, che al momento significa molto poco. L’architettura di base dovrebbe comunque essere la stessa della Model S, anche se si vocifera anche di un nuovo progetto per dotare il veicolo di un’innovativa trazione integrale. E questa sarebbe solamente la prima variante prevista per la piattaforma della Model S.
Seguici qui
Caspita, me la comprerei proprio volentieri una Roadster. Chissà se abbasseranno il prezzo. ^^