Tesla Semi: circa 600 chilometri reali con una ricarica

La produzione di serie è attesa nel corso del 2024

Tesla Semi: circa 600 chilometri reali con una ricarica

La produzione in serie inizierà nel corso del 2024, ma alcuni modelli di Tesla Semi sono già sulle strade americani, come quelli della multinazionale statunitense PepsiCo. Proprio questi mezzi di Elon Musk sono stati oggetto del programma di monitoraggio del North American Council for Freight Efficiency, per valutarne l’efficienza.

L’autonomia reale

In questo modo, si può verificare anche l’autonomia reale del mezzo, in normali condizioni di lavoro e trasporto. Il Tesla Semi ha iniziato il suo viaggio con la batteria carica al 95% e, dopo aver viaggiato tutta la notte, si è fermato a ricaricare quando il livello era sceso al 9%. Con un percorso completato di 372 miglia, cioè 598 chilometri. Dunque, l’autonomia reale è superiore ai 600 chilometri, considerando un viaggio utilizzando completamente la batteria dal 100 allo 0%.

Il monitoraggio è poi proseguito per l’intera giornata, in cui il camion elettrico ha effettuato tre ricariche, per circa un’ora a fermata, percorrendo complessivamente nelle 24 ore della giornata 1.730 chilometri. Il veicolo ha trascorso l‘81,8% della giornata in movimento, l’11,1% del tempo in ricarica e il 17% della giornata è rimasto fermo.

Ad oltre 80 km/h

Per valutare l’autonomia è importante anche conoscere il percorso e la velocità. Il Tesla Semi ha viaggiato soprattutto sulle grandi autostrade americane e, secondo quanto rilevato, per oltre il 92% della sua marcia, era ad una velocità superiore agli 80 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Veicoli commerciali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla: la nuova auto economica è la Model Y Tesla: la nuova auto economica è la Model Y
Auto

Tesla: la nuova auto economica è la Model Y

L'elettrica low cost di Tesla di cui si parla da tempo altri non è che Model Y
Elon Musk ha finalmente confermato che la nuova auto elettrica “economica” di Tesla sarà semplicemente la Model Y in un
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano