Tesla Semi: entro fine anno al via la produzione in serie del camion elettrico

La società ha comunque confermato l’obiettivo di una capacità produttiva annua di 50.000 unità

Tesla Semi: entro fine anno al via la produzione in serie del camion elettrico

Tesla Semi è il primo camion elettrico lanciato sul mercato dalla casa automobilistica di Elon Musk. Originariamente la sua produzione in serie doveva iniziare nel 2019. Ma il via è stato posticipato numerose volte. Adesso però sembra che finalmente la produzione in serie del camion elettrico sia davvero vicino al suo inizio. Infatti Tesla ha  rilasciato un breve aggiornamento sulla sua fabbrica in Nevada, dove viene prodotto il modello affermando di essere sulla buona strada per la produzione in serie del camion elettrico tra la fine del 2025 e gli inizi del 2026.

Entro fine anno dovrebbe finalmente iniziare la produzione in serie di Tesla Semi

Negli ultimi due anni, Tesla ha lavorato alla costruzione di un nuovo stabilimento accanto alla Gigafactory in Nevada, dove vengono realizzati i pacchi batteria e le unità di propulsione per la maggior parte dei suoi veicoli elettrici costruiti in Nord America. Oggi Tesla ha rilasciato un “aggiornamento sui progressi della fabbrica”, confermando di aver completato la costruzione e di essere ora al lavoro per implementare le linee di produzione.

Inizialmente Tesla aveva indicato il 2025 come anno d’inizio per la produzione su larga scala del Semi, ma ora si limita a prevedere un avvio nella parte finale dell’anno, con un’accelerazione nel 2026. La società ha comunque confermato l’obiettivo di una capacità produttiva annua di 50.000 unità. Tesla Semi segna l’ingresso dell’azienda di Elon Musk nel comparto dei veicoli pesanti per il trasporto merci, un mercato chiave ma altamente concorrenziale. Nonostante l’ambizione, il progetto ha accumulato ritardi significativi rispetto alla tabella di marcia originale. Le difficoltà non riguardano solo gli aspetti tecnici, ma anche le tensioni commerciali USA-Cina che hanno costretto Tesla a rivedere la propria filiera.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla: la nuova auto economica è la Model Y Tesla: la nuova auto economica è la Model Y
Auto

Tesla: la nuova auto economica è la Model Y

L'elettrica low cost di Tesla di cui si parla da tempo altri non è che Model Y
Elon Musk ha finalmente confermato che la nuova auto elettrica “economica” di Tesla sarà semplicemente la Model Y in un
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano