Tesla Semi: prototipo in panne a poche settimane dalle prime consegne [VIDEO]
Problemi per il camion elettrico di Musk?
Quando mancano sei settimane all’inizio delle consegne, fissato per il 1° dicembre, del Tesla Semi, un prototipo del camion elettrico dell’azienda di Elon Musk è stato recentemente avvistato in panne, mentre era bloccato in una curva nei pressi dell’ingresso in autostrada a Fremont, in California.
Necessario l’intervento dell’assistenza di Tesla
Il prototipo di Tesla Semi fermo in strada è stato filmato da un camionista che col suo mezzo percorreva l’autostrada in quel tratto. Dalle immagini è difficile capire cosa sia successo. È possibile che il camion abbia semplicemente esaurito la carica della batteria o che abbia avuto qualche tipo di problema meccanico. Qualunque sia la causa dello stop forzato, si nota la presenza di un furgone di Tesla Service, il servizio di assistenza del Casa californiana, parcheggiato appena dietro il mezzo in panne, oltre a quella di un grande carro attrezzi e di un altro semirimorchio.
Eventuali problemi da risolvere in tempi brevissimi
Qualora il prototipo avesse davvero subito qualche tipo di guasto, per Tesla sarà opportuno andare a fondo alla questione per risolverla quanto più rapidamente possibile, considerando che tra poco più di un mese il camion elettrico finirà nelle mani dei primi clienti. Inoltre, Tesla Semi sarà destinata principalmente a grandi aziende che metteranno alla prova il veicolo nei loro business e che, in caso di eventuali problematiche, difficilmente saranno teneri con l’azienda di Musk come lo sono gli automobilisti-fan di Tesla.
Le prime unità di Tesla Semi andranno a PepsiCo
Solo qualche giorno fa Elon Musk ha confermato che i primi Tesla Semi saranno consegnati il 1° dicembre a PepsiCo. Le prime consegne, che arrivano a cinque anni di distanza dall’anteprima di Semi, potrebbero aver subito un’accelerata a causa dell’Inflation Reduction Act, il provvedimento recentemente firmato dal presidente americano Biden che, secondo Auto News, avrebbe spinto Tesla ad accelerare i piani per la produzione di Semi.
In effetti, non molto tempo fa Musk aveva spiegato che il camion elettrico Semi era in “stand-by” a causa delle difficoltà nel reperire batterie sufficienti per alimentarlo. Poi invece, pochi giorno dopo l’approvazione dell’Inflation Reduction Act, che tra la varie misure prevede incentivi fiscali fino a 40.000 dollari per determinate categorie di veicoli commerciali elettrici, il CEO di Tesla ha affermato che le consegne di Semi sarebbero iniziate nel giro di poche settimane.
Seguici qui