Tesla: sotto indagine negli USA 2,88 milioni di auto a guida autonoma

L'indagine mira a verificare con quale frequenza e gravità l'FSD di Tesla infrange le norme del codice

Tesla: sotto indagine negli USA 2,88 milioni di auto a guida autonoma

Negli Stati Uniti la NHTSA ha dato il via ad un’indagine sul sistema di guida completamente autonoma di Tesla. L’indagine sul sistema Full-Self Driving (FSD) della casa automobilistica di Elon Musk, riguarda 2,88 milioni di veicoli dotati di questa tecnologia. La NHTSA vuole verificare con quale frequenza e gravità l’FSD infrange le norme del codice della strada e se tali errori pongano rischi per la sicurezza. Questa indagine è stata aperta in seguito ad oltre 50 segnalazioni di violazioni e una serie di incidenti, molti dei quali hanno provocato feriti.

NHTSA vuole verificare con quale frequenza l’FSD di Tesla infrange le norme del codice

Il sistema FSD (Full Self-Driving) di Tesla è un software di guida semi-autonoma di Livello 2, che richiede la costante attenzione del conducente. Il produttore americano ha ribadito in diverse occasioni che anche con FSD attivo il guidatore “rimane in ogni momento pienamente responsabile della conduzione del veicolo e del rispetto delle norme stradali”.

L’indagine della NHTSA si concentra su come il sistema FSD possa, in alcune circostanze, interferire con la supervisione del conducente, soprattutto quando compie azioni inattese. L’autorità ha identificato incidenti in cui il FSD ha violato le regole di sicurezza. In particolare sarebbero due i casi che si ripetono spesso: passaggio con semafori rossi o stop e guida contromano. Entrambe le situazioni rappresentano gravi infrazioni e possono provocare incidenti.

L’Office of Defects Investigation (ODI) ha dichiarato di aver trovato 18 reclami e un rapporto mediatico in cui si affermava che i veicoli con FSD inserito “non sono rimasti fermi per tutta la durata di un semaforo rosso, non si sono fermati completamente o non sono riusciti a rilevare e visualizzare accuratamente lo stato corretto del semaforo nell’interfaccia del veicolo”.

Tesla Full-Self Driving

L’ODI ha rilevato 22 segnalazioni di veicoli Tesla che hanno invaso la corsia opposta o guidato contromano, spesso lasciando ai conducenti poco tempo per intervenire. Altri 11 casi riguardano attraversamenti dritti in incroci o svolte eseguite da corsie errate, ignorando la segnaletica stradale. L’indagine valuterà se i conducenti hanno ricevuto preavvisi adeguati e tempo sufficiente per reagire, oltre alla capacità del FSD di riconoscere segnali stradali e segnaletica orizzontale. In totale, 58 incidenti legati al sistema hanno causato 14 collisioni o incendi e 23 feriti, senza decessi. L’indagine analizzerà anche altre situazioni a rischio, come corsie opposte e passaggi a livello.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)