Tesla Supercharger: sarà utilizzabile anche per tutte le altre auto elettriche
Elon Musk apre la sua rete a tutti entro la fine del 2021 tramite app Tesla
La rete Supercharger di Tesla è pronta ad aprirsi anche alle auto elettriche di altri Brand entro la fine del 2021. Lo ha dichiarato il numero uno dell’azienda californiana Elon Musk che sta portando avanti i dettagli con gli altri costruttori per questa nuova offerta che si estende ai loro clienti. Si pone, però, un problema ancora irrisolto. Infatti tutte le stazioni di ricarica americane non sfruttano lo standard CCS visto che Tesla adotta un suo specifico design per i suoi connettori di ricarica.
Le dichiarazioni di Elon Musk
Elon Musk ha spiegato la sua visione durante la teleconferenza sugli utili del secondo trimestre di Tesla dichiarando: “Il nostro obiettivo è sostenere l’avvento dell’energia sostenibile. Non è creare un giardino recintato e usarlo per colpire i nostri concorrenti come fanno altre aziende”. Musk ha poi fatto una pausa teatrale lanciando una “frecciata” rivolta all’azienda di Cupertino gestita da Tim Cook esclamando “Apple!”. Il nuovo corso dei Tesla Supercharger funzionerà per tutti tramite l’app Tesla: “Stiamo pensando a una cosa molto semplice in cui basta scaricare l’app Tesla, andare al Supercharger, basta indicare in quale stallo ti trovi, colleghi la tua auto, anche se non è una Tesla, e accedi all’app per dirgli “accendi lo stallo in cui ci sono per quanta elettricità” e questo dovrebbe funzionare per quasi tutte le auto elettriche di qualsiasi produttore.”
Uno storico che conta
I punti di ricarica Tesla Supercharger sono circa 25.000 posizionati su 2.700 centri vicine a strade di grande scorrimento. Un network capillare che ha visto la Tesla essere pioniere delle infrastrutture di ricarica fin dal 2012. Alcune di queste appartengono all’ultima generazione V3 che offre la ricarica rapida fino a 250 kW.
Seguici qui