The Distinguished Gentleman’s Drive 2025: raccolti oltre 360mila dollari [FOTO]

La tappa di Milano ha raccolto oltre 2.000 euro

Lo scorso fine settimana si è svolto il tradizionale evento benefico internazionale, legato alle auto d’epoca: The Distinguished Gentleman’s Drive 2025. Si è svolto contemporaneamente in 64 paesi del mondo, con oltre 200 raduni, e sono stati raccolti oltre 360.000 dollari. In Italia, si è svolto a Milano, con 25 equipaggi, che hanno raccolto oltre 2.000 euro in una gara benefica.

“Oltre che per supportare economicamente i progetti di ricerca finanziati in tutto il mondo da Movember – sono le parole di Liliana Oliosi, volontaria organizzatrice della tappa di Milano – ci ritroviamo ogni anno vestiti di tutto punto con le nostre auto d’epoca per ricordare l’importanza della prevenzione e per parlare di certi temi legati alla salute maschile, spesso silenziati”.

Quasi 5.000 vetture presenti

The Distinguished Gentleman’s Drive 2025: raccolti oltre 360mila dollari

A livello globale, sono state quasi 5.000 le auto d’epoca presenti, nei vari raduni in giro per il mondo. Gli oltre 360.000 dollari di ricavato andranno a supportare i programmi della Fondazione Movember per la ricerca sul tumore alla prostata e la prevenzione di alcuni disturbi mentali che colpiscono la popolazione maschile. Le nazioni più generose sono state l’Inghilterra e l’Australia, entrambe con donazioni complessive comprese tra i 60.000 e i 75.000 euro.

La tappa italiana, come dicevamo, si è svolta a Milano. I 25 equipaggi si sono ‘sfidati’ in una gara benefica tra gentiluomini e gentildonne, che hanno premiato con un’opera dell’artista automotive Enrique Napp Filippo D’Adamo su Alfetta GTV 2000 del 1979, partecipante più generoso con oltre 400 euro raccolti tramite la “sponsorizzazione” di amici, colleghi e parenti sulla propria pagina di fundraising. Gli equipaggi sono partiti dal Museo Storico Alfa Romeo di Arese, per poi spostarsi verso Varese, con arrivo alla Villa Borromeo di Viggiù per una breve visita della dimora e di due musei.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)