The Force 1 by Henrik Fisker Design: attesa una nuova supercar al Salone di Detroit 2016

Sotto il cofano ci sarebbe un motore aspirato dall'elevata potenza

The Force 1 by Henrik Fisker Design – Anticipata una nuova sportiva firmata da Henrik Fisker in vista del prossimo Salone di Detroit
The Force 1 by Henrik Fisker Design: attesa una nuova supercar al Salone di Detroit 2016

Dal disegno traspaiono solo un’idea delle forme e alcuni particolari dell’annunciata The Force 1, creazione firmata Henrik Fisker Design e anticipata per il prossimo Salone di Detroit in programma a gennaio.

Come riportato dai colleghi di Automobile Magazine, la nuova creazione del designer danese, Henrik Fisker, dovrebbe essere prodotta dal prossimo anno. Si parla di 50 unità realizzate in Michigan e il prezzo della vettura sarebbe poco inferiore ai $ 300.000, considerando le indicazioni riportate.
Tra gli aspetti segnalati, lo stesso Fisker ha indicato che la vettura è stata sviluppata anche grazie alla collaborazione di “un acclamato pilota statunitense.” Si tratta di un’auto che rappresenterebbe, secondo l’anticipazione fornita dallo stesso designer, una sintesi e l’unione di due anime. Da una parte le caratteristiche e le qualità di una vettura dalle performance estreme, dall’altra il “comfort di una vettura sportiva di lusso.” Due realtà fusa in una. “Potenza estrema, grande estetica e handling puro producono una guida superiore sulla Force 1, una super vettura statunitense” ha aggiunto Fisker.

Per il momento sono emersi solo alcuni particolari relativi a questa coupé sportiva due posti, secondo quanto anticipato. Osservando il disegno, presenta delle caratteristiche filanti, sfoghi pronunciati sul cofano, fianchi muscolosi e poggerebbe su cerchi da 21 pollici. A spiccare tra le caratteristiche: una carrozzeria realizzata in fibra di carbonio, che suggerisce una massa abbastanza contenuta e aerodinamica, gruppi ottici posteriori che proietterebbero fasci di tipo laser e sospensioni attive.
Passando al motore, non sono stati forniti molti dettagli. Lo stesso Fisker però, secondo quanto riportato, ha suggerito che nel vano motore figurerebbe una delle unità propulsive di tipo aspirato più potenti al mondo. Potenza che sarebbe trasferita alle ruote posteriore. Il propulsore sarebbe collegabile a un cambio manuale sei rapporti o in alternativa a una trasmissione automatica.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

1 commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • fabio ha detto:

    Motori aspirati: ormai sono superati dovrebbero bandirli per sempre dalla faccia della terra. W IL TURBO

Articoli correlati

Array
(
)